Nominati ai Grammy Awards 2026: rock, metal e alternative

Tutte le nomination per i Grammy Awards 2026 sono state svelate, scopri chi sono i protagonisti del rock e metal.

La Recording Academy ha appena rivelato l’attesissima lista delle nomination per i Grammy Awards 2026. Questo evento annuale continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale nel panorama musicale, celebrando i migliori artisti del settore. La cerimonia si svolgerà il presso la Crypto.com Arena di Los Angeles, un palcoscenico che promette di essere scintillante e ricco di emozioni.

Nomination nella categoria rock

Tra le nomination che hanno suscitato maggiore interesse, troviamo alcuni nomi di spicco del mondo rock. I Nine Inch Nails con il brano “As Alive As You Need Me to Be” e i Linkin Park che tornano con “The Emptiness Machine“. Anche Hayley Williams ha ricevuto due nomination con “Glum” e “Mirtazapine“, dimostrando la sua continua evoluzione come artista.

Artisti emergenti e confermati

Un altro nome che si distingue è Turnstile, con ben tre nomination, tra cui “Never Enough” e “Idols“. Questa band ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con il suo stile energico e innovativo. Inoltre, il giovane Yungblud, che ha collaborato con artisti come Nino Bettencourt e Frank Bello, presenta il brano “Changes” che ha già fatto parlare di sé.

Le nomination nel metal e alternative

Il panorama metal non è da meno, con artisti come Dream Theater e Ghost che si contendono i premi con le loro ultime produzioni. La nomination di Spiritbox per “Soft Spine” è un chiaro segno della crescente popolarità di questo genere, che continua a evolversi e a sorprendere. Anche Wet Leg e Bon Iver attirano l’attenzione con i loro lavori distintivi in un contesto alternativo.

Le nuove categorie e il processo di selezione

Quest’anno la Recording Academy ha introdotto due nuove categorie: Best Traditional Country Album e Best Album Cover. Harvey Mason Jr, CEO della Recording Academy, ha sottolineato l’importanza di adattare e rinnovare il processo di selezione per riflettere le evoluzioni del panorama musicale. Le nomination sono frutto di un rigoroso processo di selezione che coinvolge oltre 350 esperti, i quali analizzano le opere presentate durante il periodo di eleggibilità, che va dal 31 al 30 .

In conclusione, i Grammy Awards 2026 promettono di essere un evento ricco di sorprese e talenti. La varietà delle nomination riflette la diversità e la ricchezza del panorama musicale attuale. Non resta che attendere con ansia il giorno della cerimonia per scoprire chi si aggiudicherà i prestigiosi premi e celebrerà il successo del proprio lavoro.

Scritto da Redazione

LUX di Rosalía: l’album che fonde tradizione e innovazione musicale