Argomenti trattati
Hai mai pensato a quanto il rock possa ancora sorprenderci? Nonostante il genere sembri essere passato in secondo piano nella cultura pop, i numeri parlano chiaro: il rock continua a riempire gli stadi! Recentemente, Billboard ha pubblicato la lista delle 40 tournée co-headline più grandi di tutti i tempi, e il risultato è davvero sbalorditivo. Preparati a scoprire le collaborazioni che hanno segnato la storia della musica e a rimanere sorpreso da alcuni nomi che non ti aspetteresti mai!
I tour che hanno fatto la storia
Iniziamo col botto: il primo posto è occupato dal tour di Kendrick Lamar e SZA, che ha fruttato la bellezza di 256,4 milioni di dollari con oltre 1,1 milioni di biglietti venduti durante le 23 date del loro tour del 2025. Ma non è tutto! Il rock non è certo rimasto a guardare: al terzo posto troviamo il leggendario “Stadium Tour” di Mötley Crüe e Def Leppard, che ha registrato ben 173,5 milioni di dollari e ha attratto 1,3 milioni di fan. E chi potrebbe dimenticare le altre superstar che hanno calcato il palco, come Poison e Joan Jett? Questo tour è stato davvero un evento imperdibile per gli amanti del rock.
Ma la storia non finisce qui! Nel 2018, Def Leppard ha collaborato con un’altra leggenda del rock, Journey, per un tour che si è piazzato al settimo posto della classifica, totalizzando 97,1 milioni di dollari. E non dimentichiamoci del tour “Hella Mega” del 2021, dove Fall Out Boy, Green Day e Weezer hanno unito le forze per uno spettacolo indimenticabile, guadagnandosi il decimo posto con 92,2 milioni di dollari. Questi numeri dimostrano che il rock è più vivo che mai!
Ritorni in grande stile e collaborazioni inaspettate
Incredibilmente, nonostante il passare degli anni, alcune band riescono a ripetersi e a mantenere viva la loro popolarità. Def Leppard e Journey, ad esempio, si sono ritrovati di nuovo insieme nel 2024, conquistando la 13esima posizione nella lista. E chi avrebbe mai pensato che nel 2006 avrebbero già fatto parte della top 30? Il rock, quindi, ha una marcia in più quando si tratta di tour co-headline.
Ma ci sono anche altre collaborazioni degne di nota. Billy Joel ed Elton John hanno fatto la loro parte, occupando ben cinque posizioni nella classifica, con il loro tour del 2009 che è il più grande di tutti al numero 11. E non possiamo dimenticare il tour Rocksimus Maximus del 2003 di Aerosmith e KISS, che si è piazzato al 15esimo posto. Ogni anno, il rock riesce a sorprendere i suoi fan, rimanendo un punto di riferimento nel panorama musicale mondiale.
Un futuro luminoso per il rock
Guardando al futuro, ci sono ancora molte sorprese in serbo per i fan del rock. La lista delle tournée co-headline continua a crescere e chissà quali altri artisti potrebbero unirsi per creare eventi indimenticabili. Con la crescente nostalgia per le leggende del passato e l’emergere di nuovi talenti, il rock ha sicuramente un futuro luminoso davanti a sé.
Se sei un fan del rock, non puoi perderti l’opportunità di vedere queste leggende dal vivo. Ogni tour è un’esperienza unica, e i numeri parlano chiaro: il rock continua a essere un genere che unisce e fa sognare. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e preparati a essere sorpreso dai prossimi grandi eventi!