Weekend ricco di eventi a Ferrara: dalla musica ai mercatini

Un weekend da non perdere a Ferrara, con concerti, mercatini e eventi per tutti i gusti.

Un fine settimana di sole e eventi a Ferrara

Con l’arrivo del sole e temperature quasi estive, il weekend è il momento ideale per uscire di casa e godere delle tante proposte che Ferrara ha in serbo. Dalla musica ai mercatini, passando per eventi dedicati alla natura e alla gastronomia, c’è davvero di tutto per soddisfare ogni tipo di interesse. Che tu stia pensando di fare un giro in piazza, di andare al mare o di organizzare un picnic, Ferrara ti offre un ricco programma di attività.

Giardini Estensi: un festival per gli amanti del verde

Sabato e domenica si svolgerà la manifestazione ‘Giardini Estensi’, un evento dedicato al florovivaismo e alla biodiversità, giunto alla sua 21esima edizione. Quest’anno, la manifestazione si sposta in Piazza Ariostea, lasciando Parco Massari libero per le famiglie e i giovani. L’evento sarà aperto dalle 9.30 fino al tramonto, offrendo un’ottima occasione per scoprire piante e fiori di qualità. Inoltre, domenica alle 10 ci sarà una speciale ‘Passeggiata selvatica’, un’escursione di tre ore per esplorare le erbe spontanee della zona, con l’apertura straordinaria dell’Orto Botanico dalle 10 alle 17 e ingresso libero.

The Legend of American Cars: un raduno imperdibile

Per gli appassionati di motori, domenica il Listone ospiterà ‘The Legend of American Cars’, un evento che porterà in piazza Trento Trieste oltre 100 auto americane storiche. Dalle muscle car degli anni Cinquanta ai moderni hot rod, questo evento è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle quattro ruote. Il ritrovo è previsto per le 9.30 all’uscita del casello Ferrara Nord, da dove partirà il corteo di auto verso il centro storico, transitando per le strade più suggestive della città.

Delta DiVino: vino e gastronomia a Comacchio

Fino a domenica, la terza edizione di ‘Delta DiVino’ si svolge nel centro storico di Comacchio. L’evento è dedicato alla degustazione di vini provenienti da 60 cantine, con 120 etichette disponibili. I visitatori possono esplorare percorsi di gusto tra luoghi storici come i Trepponti e l’Antica Pescheria, partecipando a esperienze guidate da esperti sommelier. Non perdere l’occasione di assaporare i famosi Vini delle Sabbie del Bosco Eliceo, un vero e proprio tesoro della tradizione enologica locale.

Cultura e musica: un festival di canto popolare

Ferrara sarà anche la capitale del canto di tradizione orale con il festival ‘Ad alta voce!’, organizzato dal Coro delle mondine di Porporana. Questo festival, che celebra i vent’anni di attività del coro, offre tre giorni di conferenze, laboratori e concerti, focalizzandosi sulle lotte per i diritti e sull’emancipazione. La location principale sarà Factory Grisù, un luogo che ospiterà diverse attività per celebrare questa importante tradizione musicale.

La Festa di Primavera a Villa Imoletta

Domenica, il parco di Villa Imoletta a Quartesana aprirà ufficialmente per la bella stagione con la ‘Festa di Primavera’. Si partirà alle 16 con un concerto della Banda RulliFrulli, seguita dall’apertura del mercatino dei fiori di primavera e dalla distribuzione di torte preparate dagli allievi dell’Istituto Alberghiero Vergani. Sarà un’occasione perfetta per rilassarsi nel grande prato e gustare le prelibatezze locali.

Fattorie aperte: un viaggio nel mondo rurale

Inoltre, domenica segna l’inizio della 27esima edizione di ‘Fattorie aperte’, un’iniziativa regionale che permette di visitare oltre 90 fattorie in Emilia-Romagna. In provincia di Ferrara, cinque realtà apriranno le porte per offrire degustazioni, laboratori e visite guidate. Sarà un’opportunità unica per scoprire la tradizione agricola locale e assaporare i prodotti tipici.

Eventi musicali al Teatro Comunale

Per gli amanti del teatro e della musica, il weekend prevede anche il ritorno di Moni Ovadia al Teatro Comunale con ‘Moby Dick’, un adattamento del famoso romanzo di Herman Melville. Sabato, al Teatro Cortázar di Pontelagoscuro, ci sarà un doppio appuntamento con il festival ‘Totem’, che offre laboratori e spettacoli ispirati alla Commedia dell’Arte. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica in una delle cornici più affascinanti della città.

Musica dal vivo e concerti in vari luoghi

Il weekend sarà infine arricchito da diversi concerti in vari locali e spazi pubblici. Venerdì, il Circolo Arci Bolognesi ospiterà Emanuele Colandrea, mentre al Nuovo Zuni si esibirà un trio jazz. Sabato, il Monastero di Sant’Antonio in Polesine offrirà un concerto musico recitativo dal titolo ‘Chiara donna di speranza’. Questi eventi dimostrano come Ferrara sia una città viva e pulsante, sempre pronta ad accogliere artisti e appassionati di musica.

Scritto da AiAdhubMedia

Roberta Faccani celebra Giancarlo Golzi con “Senza far rumore”