Argomenti trattati
Trend emergente: il marketing data-driven
Il marketing oggi è una scienza: l’analisi dei dati guida le decisioni strategiche. Le aziende adottano un approccio data-driven per ottimizzare ogni fase del customer journey.
Analisi dati e performance
I dati rivelano informazioni significative riguardo all’efficacia delle campagne di marketing. Attraverso strumenti come Google Analytics e Facebook Insights, è possibile monitorare metriche chiave come il CTR e il ROAS, consentendo una valutazione continua delle performance.
Case study dettagliato: XYZ Corp
XYZ Corp è un’azienda di e-commerce che ha ottenuto risultati significativi grazie all’uso di un attribution model multi-canale. Recenti analisi hanno rivelato che il 70% delle conversioni derivava da campagne di retargeting. Implementando una strategia di funnel optimization, il ROAS è aumentato del 150% in sei mesi.
Tattica di implementazione pratica
Per ottimizzare il customer journey, è fondamentale iniziare con un’analisi dei dati esistenti. È importante identificare i punti di frizione nel funnel di vendita e applicare A/B testing per sperimentare soluzioni. Ad esempio, si possono modificare i messaggi pubblicitari e monitorare le variazioni nel CTR.
KPI da monitorare e ottimizzazioni
Alcuni KPI fondamentali da tenere d’occhio includono il CTR, il ROAS e il tasso di abbandono del carrello. È necessario ottimizzare continuamente le campagne in base ai dati raccolti per migliorare la customer experience.

