Steve Hackett torna in Italia con il tour ‘Genesis Greats’ nel 2025

Sette concerti imperdibili per celebrare il cinquantesimo anniversario di un album iconico

Un ritorno atteso dai fan

Dopo il trionfale tour del 2024, il leggendario chitarrista Steve Hackett torna in Italia per una serie di concerti che promettono di essere indimenticabili. A grande richiesta, il musicista britannico si esibirà in sette città italiane nel mese di settembre 2025, portando con sé il suo spettacolo “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”. Questo tour non solo celebra la sua carriera, ma segna anche il cinquantesimo anniversario dell’album The Lamb Lies Down On Broadway, uno dei capolavori dei Genesis.

Le date del tour

I concerti si svolgeranno nelle seguenti date e location:

  • 2 settembre: Milano, Teatro Arcimboldi
  • 3 settembre: Vicenza, Piazza dei Signori
  • 5 settembre: Macerata, Sferisterio
  • 6 settembre: Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica
  • 7 settembre: Napoli, Palapartenope
  • 9 settembre: Palermo, Teatro Verdura
  • 10 settembre: Agrigento, Palacongressi

Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per i fan di rivivere i brani più iconici della band, eseguiti da uno dei suoi membri fondatori.

Un’esperienza musicale unica

Steve Hackett, accompagnato da una band di talentuosi musicisti, porterà sul palco non solo i successi dei Genesis, ma anche alcuni dei suoi lavori solisti. Tra i membri della band ci sono nomi di spicco come Roger King alle tastiere e Craig Blundell alla batteria. Questa formazione promette di offrire un’esperienza musicale ricca e coinvolgente, capace di emozionare anche i fan più giovani e quelli di lunga data.

Il tour è un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo le melodie che hanno segnato un’epoca e che continuano a influenzare generazioni di musicisti. La scelta di includere brani dall’album The Lamb Lies Down On Broadway è un tributo alla sua importanza storica e artistica, rendendo ogni concerto un evento da non perdere.

Scritto da Redazione

Enrico Ruggeri: un artista senza tempo che continua a sorprendere

Il ritorno dei cantanti dimenticati: la sfida di Ora o mai più