Sanremo 2025: un festival di successi e emozioni indimenticabili

Un'edizione che ha segnato la storia della musica italiana con ascolti straordinari e performance indimenticabili.

Un festival che ha conquistato il pubblico

Sanremo 2025 si è concluso con un successo straordinario, segnando un nuovo capitolo nella storia della musica italiana. La conferenza stampa di chiusura ha avuto inizio con la travolgente Tutta l’Italia di Gabry Ponte, un brano che ha fatto da colonna sonora a un’edizione memorabile. Marcello Ciannamea, conduttore del festival, ha espresso la sua gratitudine a Carlo Conti e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un trionfo. Con un incremento del 8% nella raccolta pubblicitaria rispetto all’anno precedente, Sanremo ha superato i 65 milioni di euro di incassi.

Le emozioni sul palco dell’Ariston

Durante la serata finale, il pubblico ha vissuto momenti di grande emozione, con standing ovation e applausi fragorosi. Ciannamea ha sottolineato come i fischi facciano parte del DNA del festival, ma ha anche evidenziato l’importanza delle reazioni positive del pubblico. La classifica finale, sebbene influenzata dai voti, sarà realmente determinata dall’affetto e dall’apprezzamento del pubblico nei giorni successivi. La performance di Giorgia, in particolare, ha colpito nel segno, dimostrando che la musica può andare oltre la vittoria.

Ascolti record e un futuro luminoso

Sanremo 2025 ha registrato ascolti da record, con 13 milioni e 427 mila spettatori e uno share del 73,1% durante la finale. Il picco di ascolto è stato raggiunto al momento della proclamazione del vincitore, Olly, con un incredibile 87,3% di share. Questi risultati non solo confermano la popolarità del festival, ma segnano anche un aumento rispetto all’edizione precedente, rendendo Sanremo 2025 l’edizione più vista dal 2000 ad oggi. Giancarlo Leone, storico dirigente Rai, ha sottolineato l’importanza di questi risultati, evidenziando come il festival continui a essere un punto di riferimento per la musica italiana.

Scritto da Redazione

Marta Donà: la manager che ha rivoluzionato la musica italiana

Ricordando Fausto Cogliati: un pilastro della musica italiana