Sanremo 2025: la finale tra emozioni e sorprese

Un evento imperdibile con ospiti d'eccezione e artisti in gara

Un Festival ricco di emozioni

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento straordinario, capace di catturare l’attenzione di milioni di telespettatori. Carlo Conti, alla guida della manifestazione, ha saputo gestire una settimana intensa, caratterizzata da successi e polemiche. Le prime serate hanno riservato sorprese, con classifiche che hanno stravolto le aspettative e creato un clima di attesa palpabile per la finale.

Artisti in gara e ospiti speciali

Questa sera, il palco dell’Ariston ospiterà 29 artisti, ognuno pronto a dare il massimo per conquistare il pubblico e la giuria. Tra i nomi più attesi ci sono Francesca Michielin, Willie Peyote e Francesco Gabbani, che promettono performance indimenticabili. Non mancheranno ospiti d’eccezione come Gabry Ponte, Antonello Venditti e Alberto Angela, che arricchiranno la serata con le loro esibizioni e interventi.

Il sistema di votazione

La finale di Sanremo 2025 si svolgerà con un sistema di votazione che prevede un equilibrio tra giurie e televoto. La Giuria delle Radio, la Giuria della Sala Stampa, TV e Web e il televoto contribuiranno in egual misura al risultato finale, ognuno con un peso del 33%. Questo sistema mira a garantire una valutazione equa e rappresentativa delle preferenze del pubblico e degli esperti del settore.

Scritto da Redazione

Festival di Sanremo 2025: tutto sul televoto e i cantanti in gara

La magia della musica al Festival di Sanremo 75