Rivivi la magia di Sanremo 2025: streaming e momenti imperdibili

Scopri come accedere alla quarta serata di Sanremo 2025 in streaming e TV.

Accesso allo streaming di Sanremo 2025

Se non hai potuto seguire la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 in diretta, non preoccuparti! La puntata è disponibile in streaming su RaiPlay, la piattaforma digitale della Rai. Questa opzione è accessibile gratuitamente da qualsiasi dispositivo, permettendo a tutti di rivivere le emozioni della serata. Potrai rivedere l’intero show on demand, dalle esibizioni dei Big in gara ai momenti più emozionanti che hanno caratterizzato la serata.

Replica in TV e puntate precedenti

Se preferisci guardare la quarta serata in TV, la replica sarà trasmessa su Rai Premium, il canale dedicato ai migliori programmi della Rai. Inoltre, per chi desidera recuperare anche le puntate precedenti, la quarta serata verrà riproposta sabato 15 febbraio. Questo è un ottimo modo per non perdere nessun dettaglio del festival e godere delle performance più memorabili.

Accessibilità e inclusività

Un aspetto fondamentale del Festival di Sanremo è la sua attenzione all’accessibilità. Su RaiPlay, tutte le serate del festival sono disponibili anche in versione LIS (Lingua dei Segni Italiana) e con audiodescrizione. Questo garantisce che l’esperienza sia fruibile da tutti, indipendentemente dalle proprie esigenze. La quarta serata ha regalato momenti indimenticabili, con esibizioni che hanno spaziato tra generi e generazioni, rendendo il festival un evento inclusivo e coinvolgente.

Momenti salienti della quarta serata

La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto esibizioni straordinarie. Giorgia e Annalisa hanno incantato il pubblico con una potente interpretazione di “Skyfall” di Adele, conquistando la vittoria della serata. Lucio Corsi ha sorpreso tutti duettando con Topo Gigio in una versione originale di “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, ottenendo il secondo posto. Non sono mancati nemmeno i duetti, come quello tra Fedez e Marco Masini, che hanno unito le forze in una grintosa esecuzione di “Bella stronza”. Infine, Olly, accompagnato da Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band, ha reso omaggio a Fabrizio De André con “Il pescatore”.

Ospiti speciali e conduzione

La serata è stata arricchita dalla presenza di ospiti come Roberto Benigni, che ha aperto lo show con la sua inconfondibile verve. Le co-conduzioni di Geppi Cucciari e Mahmood hanno aggiunto ulteriore carisma all’evento, rendendo la serata ancora più memorabile. La combinazione di talenti musicali e ospiti di prestigio ha creato un’atmosfera unica, che ha catturato l’attenzione del pubblico e ha reso il Festival di Sanremo un evento imperdibile per gli amanti della musica e dell’intrattenimento.

Scritto da Redazione

Sanremo 2025: la magia della musica e il trionfo delle emozioni

Elodie e il suo impatto al Festival di Sanremo 2025