R.E.M. pubblicano un nuovo EP per celebrare la libertà di stampa

Il nuovo EP dei R.E.M. celebra la libertà di stampa con una rielaborazione del loro brano iconico del 1981.

R.E.M. e il nuovo EP “Radio Free Europe 2025”

I R.E.M. hanno recentemente lanciato un EP benefico intitolato Radio Free Europe 2025, un progetto composto da cinque tracce che include una nuova versione remix del loro singolo d’esordio del 1981, Radio Free Europe, realizzata dal produttore Jacknife Lee, storico collaboratore della band. Questo EP è disponibile in formato digitale e uscirà in edizione vinile il 12 settembre, con i proventi destinati a Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), un’organizzazione non profit e indipendente che ha ispirato il brano originale dei R.E.M.

Un’importante occasione di celebrazione

Il lancio di Radio Free Europe 2025 coincide con il 75° anniversario di Radio Free Europe/Radio Liberty, un’organizzazione che fornisce notizie a 23 paesi in 27 lingue, svolgendo un ruolo cruciale nell’informare le popolazioni di regioni dove la libertà di stampa è limitata. Questa iniziativa si presenta in un contesto delicato, poiché l’organizzazione affronta minacce di tagli di finanziamento significativi, ma recentemente un giudice federale ha stabilito che l’amministrazione deve ripristinare i 12 milioni di dollari approvati dal Congresso.

Parole di sostegno dai R.E.M.

Il leader della band, Michael Stipe, ha sottolineato l’importanza di Radio Free Europe in vari comunicati stampa, affermando: “Che si tratti di musica o di libertà di stampa, la censura ovunque rappresenta una minaccia per la verità ovunque”. In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, Stipe ha voluto rendere omaggio ai giornalisti coraggiosi di Radio Free Europe. Anche il bassista Mike Mills ha espresso la sua approvazione, affermando: “I giornalisti di Radio Free Europe stanno facendo il loro lavoro se riescono a far arrabbiare i dittatori”.

Il significato della musica e dell’informazione

Il presidente e CEO di Radio Free Europe/Radio Liberty, Stephen Capus, ha aggiunto: “Per me, la musica dei R.E.M. ha sempre rappresentato una celebrazione della libertà, della libertà di espressione e delle melodie che ispirano l’azione”. Le parole di Capus evidenziano come la musica possa andare oltre il semplice intrattenimento, fungendo da strumento di cambiamento sociale e di informazione critica. Le attività di RFE/RL non si limitano solo alla diffusione di notizie, ma mirano anche a tenere i poteri autoritari sotto controllo, garantendo che le voci di chi è oppresso possano essere ascoltate.

La musica come voce per la libertà

Il progetto Radio Free Europe 2025 non è solo un tributo a un brano iconico, ma un richiamo all’azione. In un’epoca in cui la libertà di stampa è messa a dura prova in molte parti del mondo, i R.E.M. utilizzano la loro piattaforma per sostenere una causa giusta. La rielaborazione del brano è un modo per ricordare l’importanza di rimanere informati e di difendere i diritti fondamentali di espressione e informazione. Ascoltare il nuovo EP è un’opportunità per riflettere su quanto sia preziosa la libertà di stampa e su come ognuno di noi possa contribuire a proteggerla.

Scritto da AiAdhubMedia

Torna il Disquaire Day 2025: una celebrazione del vinile a Parigi

Billy Corgan presenta il suo tour con brani inediti