Panorama delle opportunità nel real estate di lusso a Milano

Esplora il mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025 e scopri le migliori opportunità di investimento.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Il mercato immobiliare di lusso a Milano mostra segni di stabilità e crescita, secondo i dati forniti da OMI e Nomisma. Le compravendite nel segmento di alta gamma sono aumentate del 5% rispetto all’anno precedente, attestandosi su una media di 8.500 euro/mq nelle zone centrali e di prestigio.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone più richieste includono Brera, Porta Venezia e Duomo, dove la domanda supera di gran lunga l’offerta. Gli appartamenti storici e le nuove costruzioni in queste aree continuano a registrare una rivalutazione significativa. Le tipologie più ambite sono i loft e i penthouse, che offrono spazi ampi e vista sulla città.

Trend prezzi e opportunità di investimento

I trend attuali indicano un aumento dei prezzi del 3-4% annuo, con previsioni di ulteriore crescita nei prossimi 3-5 anni. Gli investitori dovrebbero considerare i cash flow generati dagli affitti a breve termine, che in alcune zone possono superare l’8% di ROI immobiliare.

Consigli pratici per compratori e investitori

Per gli investitori, è fondamentale analizzare il cap rate delle proprietà e considerare l’acquisto in fase di sviluppo per massimizzare i ritorni. È opportuno focalizzarsi su immobili in zone emergenti come Isola e Magenta, dove i prezzi risultano ancora competitivi ma con un potenziale di rivalutazione significativo.

Previsioni a medio termine

Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano risultano positive. La continua domanda da parte di investitori stranieri, unita alla limitata offerta di nuove costruzioni, contribuirà a mantenere i prezzi in crescita. Di conseguenza, il mattone si conferma un investimento sicuro e redditizio.

Scritto da Redazione

Le ultime novità musicali: scopri le nuove uscite

Esplora le nuove uscite musicali più attese del 2025