Argomenti trattati
Dopo il trionfo a X Factor 2024, dove ha fatto breccia nei cuori del pubblico e dei giudici con la sua voce magnetica e uno stile unico, Lowrah è pronta a tornare sotto i riflettori. Il suo nuovo singolo, ‘Stamina’, disponibile dal 16 maggio per Warner Music Italy, promette di essere un vero e proprio inno alla forza interiore e alla resilienza. Un brano che unisce urban pop e vibrazioni latine, con una produzione che si fa notare per il suo respiro internazionale. Ma lasciate che vi racconti di più su questa artista straordinaria e sul significato dietro il suo nuovo lavoro.
Un brano potente e personale
‘Stamina’ non è solo una canzone; è una dichiarazione di intenti. Con un sound che mescola urban pop e sonorità latine, questa canzone è un viaggio emotivo che riflette il percorso di Lowrah. Le parole stesse del titolo evocano immagini di resistenza, vitalità e una fiamma che continua a bruciare anche nei momenti più difficili. “È una forza silenziosa che ti tiene su quando tutto sembra crollare,” ha dichiarato l’artista, spiegando come ha trovato ispirazione in un periodo di fragilità personale. Il suo messaggio, intriso di autenticità, invita chi ascolta a non mollare mai, a trovare la forza dentro di sé.
Un sound che racconta una storia
Dietro la creazione di ‘Stamina’ c’è un lavoro meticoloso e ricco di passione. Lowrah ha voluto un sound che non solo fosse energico, ma che rispecchiasse anche la sua essenza emotiva. “Il funk brasiliano mi ha attratta per la sua energia cruda e sincera,” ha spiegato. “Le sonorità latine, invece, mi permettono di esprimere sensualità e movimento.” Questo mix di influenze musicali crea un equilibrio perfetto tra il ritmo pulsante e la delicatezza melodica. Ogni nota e ogni battito hanno un significato profondo, raccontando una storia di vita vissuta, di lotta e di rinascita.
La lezione di X Factor 2024
La partecipazione a X Factor 2024 ha rappresentato un punto di svolta per Lowrah. “È stata una delle esperienze più belle della mia vita,” ha condiviso. L’artista ha imparato a credere maggiormente nelle sue scelte e nella sua voce, scoprendo anche lati di sé che non conosceva. Ogni performance, ogni sfida, l’hanno aiutata a crescere sia artisticamente che umanamente. Ricordo quando, durante una delle sue esibizioni, ho sentito un’energia così palpabile che sembrava di trovarsi in un concerto dal vivo. È stata una rivelazione, un momento magico che ha segnato il suo percorso.
Contaminazione musicale e ispirazioni
La musica di Lowrah si distingue per la sua capacità di contaminare diversi generi. “Non riesco a stare dentro un solo genere, sarebbe come mettermi in una gabbia,” afferma con convinzione. Questo approccio le consente di esplorare la sua identità artistica e di esprimere la sua essenza. Le influenze di artisti come Karol G si fanno sentire nel suo stile, ma Lowrah non si limita a copiare. “Cerco di fare mio quel coraggio di essere autentica,” dice, e il risultato è una musica che parla direttamente al cuore di chi ascolta. Ogni brano diventa un riflesso della sua personalità, un mix di emozioni e esperienze.
La forza della musica
Per Lowrah, la musica è molto più di un semplice mezzo di espressione. È un rifugio, un modo per trasformare il dolore in bellezza. “La fragilità non è debolezza, ma forza pura,” afferma. Ogni nota che scrive è una testimonianza della sua resilienza, un modo per connettersi con gli altri attraverso le esperienze condivise. “Spero che chi mi ascolta possa ritrovarsi in quello che racconto,” dice, lasciando un messaggio di speranza e connessione. Perché alla fine, come molti sanno, la musica ha il potere di unire le persone, di farci sentire meno soli anche nei momenti più oscuri.