Argomenti trattati
Un tour che ha cambiato il rock
Il tour Use Your Illusion dei Guns N’ Roses è stato uno degli eventi più attesi e discussi nella storia della musica rock. Nel 1991, dopo il successo clamoroso dell’album Appetite for Destruction, la band di Los Angeles si trovò sulla cresta dell’onda, pronta a dimostrare il proprio valore come superstar nei palazzetti e negli stadi di tutto il mondo.
Il debutto al Rock in Rio II
Il tour iniziò in grande stile con due performance al Rock in Rio II nel gennaio 1991, dove la band presentò un mix di brani nuovi, tratti dagli album Use Your Illusion I e Use Your Illusion II, ancora inediti al pubblico. Con l’aggiunta di nuovi membri come il batterista Matt Sorum e il tastierista Dizzy Reed, i Guns N’ Roses erano pronti a conquistare il mondo.
Un viaggio lungo e tortuoso
Il tour si snodò per oltre due anni, toccando 27 paesi e realizzando ben 194 concerti. Questo lo rese uno dei tour più lunghi nella storia del rock. La band, nonostante le controversie e le difficoltà personali, riuscì a mantenere alta l’attenzione del pubblico, esibendosi con brani che sarebbero stati pubblicati solo mesi dopo. La loro capacità di coinvolgere i fan con musica nuova, anche se non ancora ufficialmente rilasciata, è un chiaro segno della loro popolarità.
Controversie e drammi on stage
Il tour è famoso non solo per le incredibili esibizioni, ma anche per le numerose polemiche che lo accompagnarono. Il frontman Axl Rose era noto per arrivare in ritardo ai concerti e per le sue reazioni impulsive sul palco. In diverse occasioni, abbandonò il palco, provocando disordini tra il pubblico e danni per centinaia di migliaia di dollari.
Le sfide personali della band
Dietro le quinte, la situazione era altrettanto complessa. Mentre Rose si lasciava andare a sfoghi di megalomania, gli altri membri della band combattevano contro dipendenze devastanti. Duff McKagan, ad esempio, si trovava spesso a fare i conti con l’alcolismo, mentre Slash ha avuto un’esperienza vicina alla morte a causa di un’overdose di eroina.
La fine di un’era
Il 17 luglio 1993, i Guns N’ Roses tennero il loro ultimo concerto del tour a Buenos Aires, chiudendo un capitolo epico delle loro carriere. Nonostante le sfide, le esibizioni rimasero tra le più memorabili della loro storia, segnando la fine di un periodo che avrebbe visto la band separarsi per oltre vent’anni.
I momenti più memorabili del tour
Riviviamo i 30 momenti più incredibili e controversi del tour Use Your Illusion. Da esibizioni storiche a episodi di rabbia e disordini, questo tour rimarrà nella storia come un simbolo di grandezza e caos.