Il sistema di voto della finale del Festival di Sanremo 2025

Scopri il meccanismo di voto che deciderà il vincitore della 75esima edizione.

Un meccanismo di voto innovativo

Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina alla sua finale, e con essa, un sistema di voto che promette di essere più equilibrato e rappresentativo. La kermesse, giunta alla sua 75esima edizione, si distingue per un meccanismo che combina il giudizio del pubblico e quello degli esperti. Questo approccio mira a garantire che il vincitore non sia solo il preferito del pubblico, ma anche apprezzato dalla critica. La serata finale, prevista per il 15 febbraio, vedrà esibirsi tutti i 29 Big in gara, con il voto che sarà suddiviso tra Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e Giuria delle Radio.

Le fasi della serata finale

La finale sarà articolata in due fasi distinte. Nella prima parte, ogni artista avrà l’opportunità di esibirsi e ricevere voti da parte delle giurie e del pubblico. Il peso del voto sarà così distribuito: 34% per il Televoto, 33% per la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e 33% per la Giuria delle Radio. Questo sistema di votazione non solo determinerà una classifica parziale, ma si sommerà anche ai risultati delle prime tre serate del festival, creando un quadro più ampio delle performance degli artisti.

Il processo di votazione

Per partecipare al voto, il pubblico dovrà seguire le indicazioni fornite da Carlo Conti, il conduttore e direttore artistico del festival. Ogni artista avrà un codice identificativo che sarà annunciato all’inizio della loro esibizione. Gli spettatori potranno votare tramite SMS o telefono fisso, con costi accessibili per tutti. Questo sistema di votazione è pensato per coinvolgere il pubblico da casa, rendendo l’esperienza del festival ancora più interattiva e coinvolgente.

Ospiti e spettacolo

La serata finale non sarà solo una competizione musicale, ma anche un evento ricco di ospiti e spettacolo. Accanto a Carlo Conti, ci saranno co-conduttori di spicco come Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Tra gli ospiti, si segnala la presenza di Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, e la popolare attrice Vanessa Scalera. Inoltre, Antonello Venditti riceverà un premio alla carriera, mentre il divulgatore scientifico Alberto Angela porterà un tocco di cultura alla serata. La musica non mancherà, con esibizioni dal vivo che promettono di intrattenere il pubblico presente e quello a casa.

Scritto da Redazione

Joan Thiele e il suo debutto al Festival di Sanremo con Eco

La magia della musica: Antonello Venditti e il Festival di Sanremo 2025