Grido torna con il nuovo album “Musica eterna”: un viaggio musicale profondo

Scopri il nuovo progetto di Grido, ricco di collaborazioni e significato profondo.

Il ritorno di Grido nella scena musicale

Grido, nome d’arte di Luca Paolo Aleotti, ha recentemente pubblicato il suo nuovo album intitolato “Musica eterna”. Dopo un periodo di riflessione e di esplorazione di nuove passioni, l’artista è tornato con un progetto che promette di catturare l’attenzione degli ascoltatori. Questo album è il risultato di un intenso lavoro di collaborazione con diversi artisti della scena urban, tra cui nomi noti come J-Ax, Jake La Furia e Fabri Fibra.

Un viaggio musicale ricco di collaborazioni

La tracklist di “Musica eterna” è un vero e proprio viaggio attraverso vari stili musicali. Ogni brano è caratterizzato da collaborazioni significative che arricchiscono l’esperienza d’ascolto. Ad esempio, il brano “Social Detox” vede la partecipazione di J-Ax e Jake La Furia, mentre “Musica eterna” è un duetto con Clementino. Queste collaborazioni non solo dimostrano la versatilità di Grido, ma anche la sua capacità di unire diversi mondi musicali in un’unica visione.

Un messaggio di crescita e consapevolezza

Grido descrive il suo nuovo lavoro come un viaggio interiore che connette passato, presente e futuro. Ogni traccia rappresenta un momento di evoluzione personale, un modo per riflettere sulle esperienze vissute e sulle cicatrici che diventano forza. L’artista sottolinea come la musica sia un linguaggio universale che unisce le persone e guida verso un destino senza fine. Questo messaggio di crescita e consapevolezza è centrale nell’album e risuona con chiunque abbia affrontato sfide nella propria vita.

Un artista in continua evoluzione

Grido, ex membro dei Gemelli DiVersi, ha avuto un ruolo fondamentale nella scena rap e R’n’B italiana degli anni ’90. La sua carriera solista, iniziata con l’album “Io Grido” nel 2011, ha visto una continua evoluzione artistica. Oltre alla musica, Grido è anche un esperto di video-making e 3D modeling, dimostrando così la sua versatilità e creatività. “Musica eterna” rappresenta una nuova tappa di questo percorso, arrivando a cinque anni di distanza dal suo precedente progetto, “Diamanti e fango”.

Scritto da Redazione

Il concerto di Baby Gang all’Unipol Forum di Milano: tutto quello che c’è da sapere

Il Natale a Bacoli: eventi e tradizioni da non perdere