Argomenti trattati
Il fine settimana dal 24 al 26 ottobre si preannuncia ricco di eventi entusiasmanti a Venezia e nelle sue zone limitrofe. Ogni anno, questa città magica si trasforma in un palcoscenico per artisti, designer e musicisti, offrendo esperienze indimenticabili per residenti e turisti. Scopriamo insieme cosa riserva questo weekend speciale.
Venezia Fashion Week: un palcoscenico di creatività
La Venice Fashion Week continua a stupire con la sua nuova edizione, che riunisce oltre 60 designer provenienti da 12 paesi diversi. La manifestazione si svolge in 25 location storiche della città lagunare, incluse gallerie d’arte e atelier di moda. Gli eventi in programma comprendono sfilate, mostre e dibattiti incentrati sulla moda sostenibile e sull’artigianato d’eccellenza. Sabato 25 ottobre, alle 18, Palazzo Pisani ospiterà la sfilata-performance intitolata “La Via dell’Ambra”, un evento da non perdere per gli appassionati di moda.
Un evento con una causa
Sabato 25 ottobre, le Tese dell’Arsenale di Venezia ospiteranno Venezia Sounds, un concerto che unisce musica e solidarietà. Questo evento mira a raccogliere fondi per supportare le ricerche sulle immunoterapie per le cure oncologiche. Sul palco si esibiranno artisti di fama, tra cui Casino Royale, Mace DJ Set, Planet Funk e Jovanotti, promettendo una serata di grande intrattenimento e impegno sociale.
Spettacoli e commedia: risate garantite
Il Teatro Toniolo accoglierà una nuova stagione di prosa con il celebre musical 7 spose per 7 fratelli, in scena dal 21 al 26 ottobre. Questa esibizione è caratterizzata da uno stile che richiama l’ironia dei film western di Quentin Tarantino, offrendo un mix di risate e melodie indimenticabili. Per chi cerca una dose di comicità, il 25 ottobre alle 21.15, il Teatro Corso di Mestre presenterà il nuovo spettacolo di Ezio Greggio, Una vita sullo schermo, un one man show imperdibile.
Stand-up comedy a Venezia
Non mancherà la stand-up comedy, con Edoardo Ferrario in tour con il suo spettacolo Performante – Ultimo giro, che si terrà domenica 26 ottobre alle 21.15 al Teatro Corso di Mestre. Questo comico, noto per il suo stile fresco e diretto, tornerà a deliziare il pubblico dopo una lunga assenza dai palcoscenici.
Attività per famiglie e incontri culturali
Domenica 26 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00, Forte Marghera diventerà il centro di una magica atmosfera autunnale grazie all’evento Fortenebra. Questa manifestazione offre un ricco programma di attività pensate per famiglie, tra cui laboratori creativi, giochi da tavolo e letture animate, promettendo divertimento per tutte le età.
Incontri letterari al M9
Inoltre, il Museo del ‘900 di Mestre ospiterà il 25 ottobre alle 17 un incontro con l’autore Fabio Macaluso, che presenterà il suo romanzo Volevo un tè al limone. La mia vita da bipolare. Durante l’evento, Macaluso dialogherà con lo psichiatra Franco Castelli, offrendo spunti di riflessione su temi di grande attualità e sensibilità.
Questo fine settimana a Venezia rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera vibrante, tra arte, moda e cultura. La partecipazione a questi eventi straordinari promette di arricchire l’esperienza nella città lagunare.

