Argomenti trattati
- Festival delle polpette da Eataly
- Quartiere Vino Pigneto
- Via Japan 2025: street food giapponese
- Sport in famiglia al Parco Centrale del Lago dell’Eur
- Era di Maggio all’Orto Botanico
- Il ritorno di Cats al Teatro Sistina
- Country Fest all’Appia Joy Park
- Festival Anima Verde
- GAU: Gallerie d’Arte Urbana
- Motoraduno Moto Guzzi
- Pet Camper Tour
- Arriva la Festa del Narciso a Rocca Priora
- Tradizionali sagre in giro per la regione
- FarFestival nella Riserva Nazzano Tevere Farfa
- Carciofo Fest a Orte
Con l’arrivo del secondo weekend di maggio, Roma si prepara a un’esplosione di eventi che promettono di animare la città. Le temperature miti e il sole splendente sono l’ideale per esplorare mercatini, partecipare a festival gastronomici e godere di concerti indimenticabili. Che tu sia appassionato di musica, di buon cibo o semplicemente desideroso di scoprire nuove esperienze, questo weekend ha qualcosa da offrire a tutti.
Festival delle polpette da Eataly
Il weekend inizia con il Festival delle Polpette presso Eataly Roma, dove le polpette di ogni tipo faranno la loro comparsa. Gli amanti della cucina potranno assaporare varianti di carne, pesce e vegetariane, preparate secondo ricette tradizionali e ispirazioni internazionali. Un’opportunità unica per i foodie di esplorare sapori diversi e godere di un’atmosfera festosa. Inoltre, il secondo piano di Eataly ospiterà eventi di degustazione con esperti del settore.
Quartiere Vino Pigneto
Sabato 10 maggio, il Quartiere Vino Pigneto diventa il palcoscenico di un evento dedicato al vino naturale. Questo festival combina enogastronomia, arte e cultura, con la partecipazione di cinquanta vignaioli che presenteranno oltre 400 etichette di vini naturali. Un’esperienza perfetta per gli amanti del vino che vogliono approfondire le loro conoscenze e scoprire nuovi produttori. E non preoccuparti, ci saranno anche molte attività culturali per intrattenere i visitatori.
Via Japan 2025: street food giapponese
Per gli appassionati di cucina orientale, il Via Japan 2025 porta il vero street food giapponese a Testaccio. Dal ramen ai gyoza, passando per sushi e bao, questo festival promette di deliziare i palati con una varietà di piatti tipici giapponesi. Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura gastronomica del Giappone senza lasciare Roma.
Sport in famiglia al Parco Centrale del Lago dell’Eur
Se preferisci un weekend all’insegna dell’attività fisica, non mancare al Sport in Famiglia, un evento dedicato al benessere e alla socializzazione. Fino a domenica 11 maggio, il Parco Centrale del Lago dell’Eur ospiterà oltre 50 discipline sportive, tutte da provare gratuitamente. Con istruttori qualificati e atleti professionisti a disposizione, sarà un’occasione per divertirsi e muoversi all’aria aperta.
Era di Maggio all’Orto Botanico
Per un’esperienza più contemplativa, visita l’Era di Maggio presso l’Orto Botanico. Quest’anno il tema centrale è la femminilità, esplorata attraverso la natura. Saranno organizzate visite guidate e attività che invitano a riflettere sulla connessione tra donne e natura, arricchite da eventi interattivi e attività per famiglie.
Il ritorno di Cats al Teatro Sistina
Gli amanti del teatro non possono perdersi il musical Cats, che torna al Teatro Sistina. Con un cast di oltre 30 artisti e una scenografia mozzafiato, lo spettacolo promette di incantare il pubblico con la sua magia. Questa edizione è ambientata in una futuristica discarica di opere d’arte romane, un’interpretazione unica del classico di Andrew Lloyd Webber.
Country Fest all’Appia Joy Park
Se sei un fan della musica country, il Country Fest di sabato 10 maggio è l’evento che fa per te. Dalle 12 alle 23, l’Appia Joy Park si trasformerà in un luogo di festa, con musica dal vivo, balli e street food. Un’opportunità per divertirsi in un’atmosfera informale e accogliente, ideale per famiglie e amici.
Festival Anima Verde
Domenica 11 maggio, non perdere l’Anima Verde Festival a Largo Dino Frisullo. Questa manifestazione offre seminari, workshop e intrattenimenti dedicati alla creatività e alla sostenibilità. Un luogo dove esplorare prodotti artigianali, rimedi naturali e partecipare a attività che celebrano l’arte e la cultura.
GAU: Gallerie d’Arte Urbana
Le strade del quartiere Eur si trasformeranno in una galleria d’arte a cielo aperto grazie a GAU. Questo evento culturale offre passeggiate guidate che raccontano la storia dietro le opere d’arte realizzate grazie alla creatività di artisti locali. Un’opportunità per scoprire il connubio tra arte e vita quotidiana, con un occhio di riguardo per la sostenibilità.
Motoraduno Moto Guzzi
Per gli appassionati di moto, il Motoraduno Moto Guzzi al Lido di Ostia è un must. Dalle 8 alle 18 di domenica, sarà possibile partecipare a test ride e attività dedicate alla sicurezza stradale. Un’opportunità per incontrare altri motociclisti e condividere la passione per le due ruote.
Pet Camper Tour
Infine, il Pet Camper Tour fa tappa al Centro Commerciale Talenti Village, un evento che promuove la tutela ambientale e la sicurezza stradale con un focus speciale sugli animali. Un’iniziativa che invita tutti a riflettere sull’importanza di un mondo più verde e accogliente per i nostri amici a quattro zampe.
Arriva la Festa del Narciso a Rocca Priora
Non dimenticare di visitare la Festa del Narciso e Fiori e Sapori a Rocca Priora, un evento che celebra i fiori e la gastronomia locale. Tra stand di prodotti tipici e attività per bambini, il weekend si preannuncia ricco di divertimento e bellezza. Un’esperienza che arricchisce il panorama culturale e culinario della regione.
Tradizionali sagre in giro per la regione
Infine, le tradizionali sagre non mancano. La Sagra degli gnocchi a Nerola e la Sagra delle pappardelle al cinghiale a Villalba di Guidonia offrono delizie culinarie da non perdere. Tra mercatini e prodotti tipici, sarà un weekend all’insegna della buona tavola e della socialità.
FarFestival nella Riserva Nazzano Tevere Farfa
Se sei appassionato di natura e sostenibilità, non puoi perdere il FarFestival, un evento che si svolgerà nella Riserva Nazzano Tevere Farfa. Laboratori, escursioni e talk scientifici daranno vita a un weekend dedicato alla biodiversità e alla bellezza naturale. Un’occasione perfetta per riflettere sull’importanza della nostra terra.
Carciofo Fest a Orte
Infine, il Carciofo Fest a Orte promette quattro giorni di cucina, musica e spettacoli. Tra show cooking e degustazioni, gli amanti del carciofo troveranno pane per i loro denti. Un evento che celebra i sapori locali in un’atmosfera festosa.
Con così tante opzioni, il weekend a Roma si prospetta davvero entusiasmante. Che tu sia in cerca di avventure culinarie, eventi musicali o semplicemente di relax immerso nella natura, Roma ha tutto ciò che serve per un fine settimana indimenticabile.