Argomenti trattati
Un’iniziativa culturale per Napoli
Il progetto Back Off – Napoli Ovest, promosso dal Comune di Napoli nell’ambito dell’iniziativa Napoli Città della Musica, rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio musicale della città. Organizzato da Bereshit aps in collaborazione con PalomArt, questo evento si propone di trasformare Napoli in una vera e propria Music City, un luogo dove la musica e l’arte si fondono in un’esperienza unica.
Programma dell’evento
Il 6 e 7 dicembre, il Roof Garden all’Ippodromo di Agnano ospiterà una serie di attività che spaziano da laboratori a performance musicali. Le attività inizieranno alle 16.00 e includeranno laboratori di graffiti e danza, con un numero limitato di partecipanti per garantire un’esperienza coinvolgente. La serata del 6 dicembre culminerà con l’inaugurazione di una mostra fotografica curata da Vasiliki Ioannou e performance audio-visive a cura di Josè Carlos Bellantuono.
Artisti e performance
Il programma prevede anche un dj set di Navak e performance di artisti locali come la Bottazzi Band e il duo Fakstarr, noti per le loro esibizioni caratterizzate da improvvisazione e sperimentazione. Il 7 dicembre, i partecipanti potranno immergersi nella cultura afrocubana grazie al laboratorio di musica BatàLab, condotto da Paolo Batà Bianconcini, che culminerà in una performance live.
Un’opportunità per gli artisti locali
Ferdinando Tozzi, promotore dell’iniziativa, sottolinea l’importanza di riposizionare Napoli al centro della scena culturale nazionale e internazionale. “Vogliamo dare opportunità concrete ai progetti degli artisti e dei professionisti partenopei”, afferma Tozzi. Questo evento non solo celebra la musica, ma crea anche uno spazio per la creatività e l’innovazione, coinvolgendo artisti di fama internazionale come quelli della label Analog Africa, conosciuta per il suo lavoro di riscoperta di tesori musicali africani e latinoamericani.
Conclusione dell’evento
La serata finale sarà animata da un dj set di Ciccio Sciò e dall’esibizione di Analog Africa with Afreekaya, un progetto che esplora e riporta alla luce i tesori musicali nascosti. L’evento si chiuderà con il dj set del duo Putacaso, composto dai talentuosi dj e producer partenopei Gabriele del Prete e Mario Bianco, promettendo una conclusione energica e coinvolgente.