Scopri la Magia dei Concerti per Famiglie e Bambini a Trento: La Guida Completa alla Stagione Musicale

Scopri l'incanto della musica dal vivo con la nostra stagione di concerti per famiglie a Trento. Un'esperienza unica per tutte le età, dove la musica prende vita e crea momenti indimenticabili. Unisciti a noi per una serie di eventi emozionanti che renderanno le tue giornate speciali!

La Filarmonica di Trento si prepara a inaugurare una nuova e coinvolgente stagione di concerti, un evento imperdibile per famiglie e bambini. La rassegna di quest’anno offre un’opportunità unica per vivere la musica in modo innovativo, attraverso spettacoli che combinano arte e gioco, creando un’atmosfera di festa e scoperta.

La MiniFilarmonica: un mondo di musica per i più piccoli

All’interno della stagione, spicca la rassegna MiniFilarmonica, concepita appositamente per i più giovani e le loro famiglie. Questa iniziativa mira a rendere la musica accessibile e divertente, trasformando ogni concerto in un’esperienza che stimola la curiosità e l’immaginazione dei bambini. L’obiettivo è avvicinarli al linguaggio musicale attraverso performance coinvolgenti e intrattenenti.

Il programma degli spettacoli

Il primo spettacolo della rassegna, intitolato Sciò Sciò Risciò, si svolgerà il 15 novembre alle 17:30. La Compagnia Samovar porterà sul palco una divertente fanfara che, viaggiando su un risciò, riempirà l’aria di ritmo e musica. I musicisti, tra cui Davide Salata al sax soprano ed Emiliano Tamanini alla tromba, trasporteranno il pubblico in un viaggio sonoro attraverso diverse culture musicali, dal balcanico all’americano.

Successivamente, il 13 dicembre, si terrà A Christmas Carol, una rielaborazione della celebre fiaba di Dickens. Presentata dalla Piccola Orchestra Lumière con l’attore Marco Alotto, questo radiodramma musicale promette di incantare tanto i bambini quanto gli adulti.

Spettacoli da non perdere

Il Modern Saxophone Quartet presenterà Il lupo… e Pierino il 24 gennaio 2026. Questo spettacolo offre una fusione tra il classico e il jazz, reinterpretando il racconto di Prokofiev in modo ironico e sorprendente. Si tratta di un’ottima occasione per avvicinare i bambini alla musica classica in un contesto ludico e coinvolgente.

Un finale da clown

Il 21 febbraio 2026, il trio di clown composto da Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori proporrà Clown in libertà. Questo spettacolo, privo di parole, utilizza la musica dal vivo e le acrobazie per creare un’atmosfera di allegria e divertimento, particolarmente adatta ai più piccoli.

Un luogo accogliente per le famiglie

Gli eventi si svolgeranno nella storica Sala della Filarmonica, situata in Via Giuseppe Verdi 30 a Trento. Questo spazio è concepito per offrire un ambiente accogliente e dinamico, in cui le famiglie possono godere della musica dal vivo in un contesto adatto ai bambini. Qui, ogni concerto diventa un momento di condivisione e partecipazione, dove le emozioni possono essere vissute insieme.

Alessandro Arnoldo, direttore artistico della Fondazione Filarmonica Trento, sottolinea: “Con MiniFilarmonica, il nostro obiettivo è quello di far vivere ai bambini l’emozione della musica dal vivo. Ogni concerto è progettato per essere un’esperienza di gioco e scoperta, capace di coinvolgere anche i genitori in un’avventura musicale condivisa”.

Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Filarmonica di Trento. Qui sono disponibili dettagli completi sugli eventi in programma.

Scritto da Redazione

Amy Winehouse: Tributo alla Sua Musica e Stile Iconico

Leggi anche