Scopri “Cruise Ship Designer”: il secondo brano imperdibile dell’album “Secret Love”

Scopri il nuovissimo singolo "Cruise Ship Designer" dei Dry Cleaning, un brano che approfondisce il valore del lavoro attraverso una narrazione coinvolgente e unica. Non perdere l'occasione di immergerti in questa esperienza musicale che invita alla riflessione e celebra la creatività nel mondo del lavoro.

La band londinese Dry Cleaning ha rilasciato il suo secondo singolo, intitolato Cruise Ship Designer. Questo brano anticipa l’uscita del loro atteso album Secret Love, prevista per il 9 gennaio. Il singolo è accompagnato da un video musicale diretto da Cuán Roche, nel quale il bassista Lewis Maynard esegue una coreografia creata appositamente per la canzone, indossando leggings scintillanti davanti a un drappo scuro.

Il significato di cruise ship designer

Florence Shaw, voce della band, ha descritto il tema centrale del brano, rivelando che la canzone racconta la storia di un designer di navi da crociera e hotel. Pur essendo ben pagato e abile nel suo mestiere, il protagonista fatica a riconoscere il valore reale della sua professione. Shaw ha spiegato che “cerca di trovare gioia nel suo lavoro e si impegna ad affrontare le sfide quotidiane”, fornendo un’interessante chiave di lettura su una figura spesso sottovalutata.

Un viaggio musicale attraverso l’album

Secret Love rappresenta il terzo album in studio della band, seguendo l’uscita di Stumpwork. Per la realizzazione di questo nuovo progetto, i Dry Cleaning hanno collaborato con il noto produttore Jeff Tweedy, lavorando nel suo studio the Loft a Chicago. Inoltre, hanno trascorso del tempo negli Sonic Studios di Dublino con Alan Duggan e Daniel Fox della Gilla Band, per poi completare il lavoro in un remoto studio francese chiamato Black Box, dove anche Le Bon ha registrato.

Un futuro ricco di concerti

Dopo aver concluso il loro ultimo tour, i Dry Cleaning hanno in programma numerosi concerti per il prossimo anno. La loro avventura live inizierà con il Rockaway Beach Festival in Inghilterra il 3 gennaio, per poi proseguire con una tournée che toccherà gli Stati Uniti, il Canada e diverse importanti città europee nel corso del 2026.

Riflessioni e riconoscimenti

È interessante notare come la band sia riuscita a guadagnarsi un posto di rilievo nel panorama musicale contemporaneo. La loro opera prima, New Long Leg, è stata inserita al numero 50 nella lista dei 100 migliori album degli anni , in un’intervista per Rising che esplora il loro approccio artistico, definito come surrealismo quotidiano.

I Dry Cleaning continuano a spingere i confini della musica contemporanea con un mix di testi incisivi e sonorità post-punk. Ogni loro nuova uscita si configura come un evento imperdibile nel panorama musicale. Si invita a seguire con attenzione i loro futuri sviluppi e ad apprezzare la profondità delle loro creazioni musicali.

Scritto da Redazione

Eventi da Non Perdere a Roma nel Weekend dell’8 e 9 Novembre

Leggi anche