RDS Summer Festival 2025: musica e divertimento in quattro città

Preparati per l'estate con il RDS Summer Festival 2025! Scopri date, artisti e come partecipare.

È tempo di prepararsi per l’estate, e con essa torna il RDS Summer Festival 2025! Un evento che promette di riempire le piazze italiane di musica, emozioni e talento. Se sei un appassionato di musica, non puoi perderti questa straordinaria serie di concerti che si terranno in quattro affascinanti città: Rimini, Senigallia, Monopoli e Olbia. Gli speaker di RDS, tra cui nomi noti come Rossella Brescia e Claudio Guerrini, saranno i padroni di casa di questa manifestazione che celebra la musica e i giovani talenti. Preparati a vibrare al ritmo delle melodie più coinvolgenti!

Le date e le location del festival

Il festival si svolgerà in quattro imperdibili weekend, ognuno dedicato a una città diversa. Si inizia il 20 e 21 giugno a Rimini, in piazzale Fellini, proseguendo il 27 e 28 giugno a Senigallia, in piazza Garibaldi. Il mese di luglio porterà il Festival a Monopoli, il 4 e 5, in piazza Vittorio Emanuele II, e si concluderà con due giorni indimenticabili a Olbia, l’11 e 12 luglio al Molo Brin. Ogni evento sarà un’occasione unica per vedere esibirsi artisti di fama e scoprire nuovi talenti.

Un palco per i talenti emergenti

Ma ciò che rende davvero speciale il RDS Summer Festival è l’opportunità offerta ai talenti emergenti. Grazie al progetto “Galbanino, il palco è sempre più tuo!”, giovani artisti e band da tutta Italia avranno la possibilità di esibirsi davanti a un vasto pubblico, aprendo i concerti di grandi nomi della musica. Ricordo quando, da ragazzo, sognavo di calcare un palco così prestigioso. La giuria che selezionerà i partecipanti sarà composta da esperti del settore e avrà il compito di scoprire nuove stelle della musica. Le iscrizioni partiranno il 13 maggio, quindi preparati a far sentire la tua voce!

Le voci di RDSNEXT e i premi speciali

Quest’anno, ad accogliere i nuovi talenti saranno le giovani voci di RDSNEXT, la social web radio dedicata alla Generazione Z. Samara Tramontana, Gaia Garavaglia, Lisa Luchetta e Iris Di Domenico guideranno le serate, creando un’atmosfera di festa e divertimento. Inoltre, ci sarà un premio speciale, gli RDSNEXT awaRDS, dedicato agli artisti che meglio incarnano i valori della nuova generazione. È un modo fantastico per dare visibilità a chi sta cercando di farsi strada nel mondo della musica.

Un’esperienza anche in TV

Per la prima volta, il RDS Summer Festival prevede anche due speciali in prime time su TV8 e Sky Uno, il 19 e il 26 luglio. Un’opportunità imperdibile per chi non potrà essere presente fisicamente, ma vuole vivere l’emozione del festival da casa. In streaming su NOW, questi eventi promettono di portare la musica estiva direttamente nei salotti degli italiani. Una vera e propria festa che abbatte le barriere e riunisce gli appassionati di musica!

Come partecipare e i primi artisti annunciati

Dal 26 maggio, potrai iscriverti all’evento attraverso l’app di RDS, scaricabile da tutti gli store digitali. Ricorda che l’ingresso alle piazze è gratuito fino a esaurimento posti, quindi affrettati! Inoltre, sarà disponibile un kit di merchandise RDS, che include l’accesso all’area VIP per seguire i concerti da una posizione privilegiata. Gli artisti già annunciati per le varie città includono nomi come Olly e Fedez a Rimini e Alessandra Amoroso a Senigallia, promettendo serate indimenticabili.

Un’estate che promette musica e gioia

Massimiliano Montefusco, AD di RDS, ha espresso grande entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza del calore del pubblico e dei numeri record dello scorso anno. Con oltre 160.000 spettatori in loco e milioni di interazioni online, il festival è diventato un simbolo di musica e gioia estiva. Personalmente, non vedo l’ora di vivere quest’esperienza! Ogni anno, il festival riesce a superare le aspettative, e sono certo che anche quest’estate ci regalerà momenti indimenticabili.

Scritto da Redazione

Tutto quello che c’è da sapere sui cookie e la privacy online