Prophecy: il film che sfida le ingiustizie sociali

Un thriller avvincente che esplora il potere dei social media e la giustizia

Un adattamento atteso

Il mondo del cinema si prepara a ricevere Prophecy, un film diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga di Tetsuya Tsutsui. Questo attesissimo adattamento, prodotto da Brandon Box, sarà presentato nelle sale italiane come evento speciale il 24, 25 e 26 marzo, distribuito in esclusiva da Nexo Studios. La pellicola ha già fatto il suo debutto mondiale alla scorsa edizione di Lucca Comics & Games, dove ha suscitato grande interesse e curiosità tra i fan del genere.

Una trama avvincente

La storia di Prophecy ruota attorno a Paperboy, un giustiziere misterioso che si fa portavoce delle ingiustizie sociali attraverso video online, il cui volto è celato da un giornale. Con il passare del tempo, il suo messaggio di denuncia si diffonde, attirando un seguito sempre più numeroso, mentre le autorità cercano di scoprire la sua identità. Questo thriller non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere su temi attuali come l’influenza dei social media e il potere delle startup tecnologiche.

Un cast di talento

Il protagonista Paperboy è interpretato da Damiano Gavino, noto per i suoi ruoli in serie di successo come Un professore e Shake, oltre che per il film Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek. Accanto a lui, un cast di attori di talento, tra cui Denise Tantucci, Haroun Fall, Ninni Bruschetta, Federica Sabatini e Giulio Greco, contribuisce a dare vita a una narrazione intensa e coinvolgente. La combinazione di un cast esperto e una trama ricca di suspense promette di catturare l’attenzione del pubblico.

Un evento da non perdere

Con l’apertura delle prevendite il 27 febbraio, i fan possono già assicurarsi i biglietti per questo evento speciale. È possibile consultare l’elenco delle sale su <a href=" e <a href=" Prophecy non è solo un film, ma un’opportunità per riflettere sulle ingiustizie del nostro tempo, rendendolo un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e cultura contemporanea.

Scritto da Redazione

Luna Soul: il duo che riporta in vita il sound degli anni ’70 e ’80

Le migliori alternative a Spotify per gli amanti della musica