Pepper Keenan rivela i riff che hanno fatto la storia del rock

Pepper Keenan svela i riff che hanno segnato la sua carriera e la sua vita musicale.

Immaginiamo un mondo in cui la musica non esistesse. Un incubo, giusto? Eppure, ci sono ancora persone che si ostinano a ignorarla come se fosse un fastidio. Ma non Pepper Keenan, il chitarrista di Corrosion of Conformity e Down, che ha trovato la sua salvezza nei riff. In un recente episodio di Gear Factor, ha condiviso la sua storia, quella di un ragazzino che ha rubato una chitarra da un amico morto per inseguire un sogno, e non uno qualsiasi: il sogno di suonare rock.

Il riff che ha cambiato tutto

Keenan non ha mai avuto una chitarra fino a quando non ha deciso di appropriarsene, e non è una cosa da poco. A 14 anni, scoprì Led Zeppelin e il brano “Communication Breakdown”. Da quel momento, il suo viaggio musicale iniziò a prendere forma, come un adolescente che scopre il piacere e il dolore della vita. “Mi ha catapultato verso i Ramones e tutto ciò che era punk”, racconta. Ma chi può biasimarlo? Tutti noi abbiamo un riff che ci ha fatto venire voglia di strimpellare come dei dannati.

Un’educazione musicale da ladro

La sua storia diventa ancora più interessante quando racconta di come ha rubato la chitarra di un amico deceduto in un incidente motociclistico. Un gesto che potrebbe sembrare folle, eppure rappresenta perfettamente la disperazione di un giovane che desidera ardentemente di esprimersi. “I suoi genitori non volevano che suonasse, quindi noi siamo entrati in casa e l’abbiamo presa”, ricorda ridendo. Un aneddoto che fa riflettere: che razza di follia ci spinge a fare certe cose, se non la pura e semplice passione per la musica?

Le influenze che non ti aspetti

Ma non si ferma qui. La sua maestria nel fingerpicking proviene da David Gilmour dei Pink Floyd, un altro gigante della musica. Keenan dimostra la sua abilità nella canzone “Jail” dei Down, mostrando che il suo talento non è frutto del caso, ma di un’educazione musicale che si è costruito con le sue mani. E chi ha detto che le influenze sono sempre lineari? A volte, le strade più tortuose portano ai risultati più sorprendenti.

Il futuro è carico di riff

In questo viaggio attraverso i suoi ricordi, Keenan accenna anche ai nuovi album in arrivo, promettendo che ci sarà del materiale pesante da ascoltare. Un vero e proprio regalo per i fan che aspettano con ansia un nuovo capitolo nella carriera di queste band. Ma ci si può davvero fidare? Le promesse musicali sono come i sogni: facilmente dimenticabili se non accompagnate da azioni concrete.

Riflessioni finali

In un mondo che spesso sembra privo di autenticità, storie come quella di Keenan sembrano un faro di speranza. Ma è solo musica, o c’è qualcosa di più profondo? Chissà. E mentre ci si interroga sul futuro, una cosa è certa: i riff continueranno a risuonare, sia che ci piacciano o meno. E lei, cosa ne pensa? Aspettando il prossimo grande colpo di scena musicale, si goda il viaggio, ma prepari le orecchie. Non si sa mai cosa potrebbe arrivare dal prossimo angolo.

Scritto da Redazione

La morte di Brian Wilson: un terremoto che scuote il mondo della musica nel 2025

Elodie pronta a sconvolgere Napoli con “The Stadium Show” nel 2025