Natale 2024: musei chiusi il 25 dicembre, ma aperti nei festivi

Scopri gli orari dei musei e gli eventi di Capodanno a Napoli per il 2024.

Orari dei musei durante le festività invernali

Per le festività invernali del 2024, i musei statali di Napoli e della Campania rimarranno chiusi il 25 dicembre, giorno di Natale. Tuttavia, sarà possibile visitarli tutti gli altri giorni del periodo natalizio, inclusi il 31 dicembre e il 1 gennaio. Questa decisione è stata presa dal nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha scelto di non proseguire con l’iniziativa del suo predecessore, Gennaro Sangiuliano, che aveva aperto i musei anche il giorno di Natale nel 2023.

Eventi di Capodanno a Napoli

Il Capodanno a Napoli si preannuncia ricco di eventi e festeggiamenti. La città si prepara a celebrare l’arrivo del nuovo anno con un programma di quattro giorni di concerti e manifestazioni. Si inizierà il 30 dicembre con un contest di musica urban in Piazza del Plebiscito, dove si esibiranno artisti di fama come Geolier. Il 31 dicembre, il concerto di fine anno vedrà la partecipazione di nomi noti della musica italiana, tra cui Loredana Bertè e Sal da Vinci, che renderanno omaggio a Pino Daniele.

Il programma di Capodanno e oltre

Dopo la mezzanotte, il lungomare di Napoli si trasformerà in una grande festa con un dj-set che proseguirà fino al pomeriggio del primo gennaio. Non solo, il 2 gennaio è previsto un altro evento significativo: Sanita Tà Tà, una notte di concerti che animerà il Rione Sanità e la terza municipalità. Questo progetto, intitolato Napoli Città della Musica, è stato fortemente voluto dal sindaco Gaetano Manfredi e coordinato dal delegato all’Industria Musicale del Comune, Ferdinando Tozzi.

La città di Napoli, con la sua ricca tradizione culturale e musicale, si prepara a offrire ai cittadini e ai turisti un Capodanno indimenticabile, caratterizzato da eventi di grande richiamo e dalla possibilità di visitare i suoi musei nei giorni festivi, rendendo così omaggio alla cultura e alla musica partenopea.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Sarah Toscano: il debutto live e il futuro musicale dopo Sanremo 2025

La risposta della società civile alle manifestazioni neofasciste in Italia