Argomenti trattati
Il cuore pulsante di Milano ha recentemente ospitato un evento che ha saputo unire musica, design e tecnologia in un’esperienza unica. Il 14 e 15 novembre, Piazza Sempione è diventata il palcoscenico di un’iniziativa straordinaria, promossa da Ploom, che ha visto la partecipazione dell’eclettico rapper Salmo, il quale ha offerto un DJ set che ha infiammato il pubblico presente.
L’evento ha avuto come tema centrale il concetto di Aura, un progetto che Ploom sta presentando in diverse città italiane, tra cui Napoli, Roma e Torino. Attraverso un’ambientazione caratterizzata da luci dinamiche e suoni avvolgenti, i partecipanti sono stati immersi in un’esperienza interattiva che ha reso omaggio all’innovazione del design di Aura.
Un’atmosfera unica in Piazza Sempione
La scelta di Piazza Sempione come location non è stata casuale. I Dazi di Milano, con la loro architettura storica, hanno creato un’atmosfera perfetta per valorizzare l’estetica di Aura. All’ingresso, i visitatori si sono trovati di fronte a un tunnel di luci, un passaggio che li ha introdotti in un mondo dove interattività e tecnologia si fondono, stimolando i sensi e invitando a un dialogo creativo con l’architettura circostante.
Un’esperienza visiva e sensoriale
Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto godere di un’esperienza visiva e sensoriale senza precedenti, grazie alla fusione di design all’avanguardia e spettacolari giochi di luce. La musica ha svolto un ruolo cruciale, fungendo da colonna sonora di questa immersione sensoriale. La prima serata ha visto sul palco l’esibizione di Any Other, seguita da vari DJ set che hanno reso vivace l’atmosfera ai Dazi di Levante e Ponente.
La seconda serata è stata caratterizzata da performance di artisti come Boosta e Kety Fusco, ma è stato Salmo l’apice della manifestazione. Il rapper ha portato sul palco la sua energia travolgente, proponendo un mix dei suoi brani più amati, tra cui successi dal suo recente album Ranch. I fan hanno ballato e cantato a squarciagola, creando un’onda di entusiasmo che ha coinvolto ogni presente.
La performance di Salmo: un legame con i fan
Salmo, noto per la sua abilità di combinare musica e spettacolo visivo, ha catturato l’attenzione del pubblico con una performance intensa e coinvolgente. La sua presenza scenica, pur senza una scenografia elaborata, ha creato un clima intimo e vibrante, dove ogni interazione con i fan ha contribuito a rendere l’evento memorabile.
Un viaggio musicale tra passato e presente
Dietro alla consolle, Salmo ha saputo mescolare ritmi e melodie, portando il pubblico in un viaggio attraverso i suoi successi. La sua esibizione ha incluso brani iconici come 90MIN, Russell Crowe e Il cielo in una stanza, dimostrando ancora una volta la sua capacità di innovare nel panorama musicale italiano. La serata si è trasformata in un vero e proprio festival di luci, musica e colori, confermando il talento di Salmo come artista capace di coinvolgere e sorprendere.
Questo evento rappresenta solo l’inizio di una collaborazione tra Ploom e Salmo, che promette nuove sorprese e progetti per il futuro. Con il suo approccio creativo e la sua passione per la musica, Salmo continua a lasciare un segno indelebile nella scena musicale, dimostrando che ogni performance è un’opportunità per raccontare storie e connettersi con il pubblico.



