Argomenti trattati
Il linguaggio sonoro dei Messa
I Messa, band originaria di Bassano del Grappa, hanno creato un linguaggio musicale unico, definito da loro stessi come “scarlet doom”. Questo termine racchiude una fusione di generi che spaziano dal jazz al doom, dal black metal al post-rock, creando un’esperienza sonora che trascende le etichette tradizionali. Con l’uscita del loro nuovo album, “The spin”, previsto per il 11 aprile, la band si prepara a esplorare ulteriormente queste sonorità, portando il loro messaggio a un pubblico sempre più vasto.
Un processo creativo innovativo
Il processo di creazione di “The spin” è stato caratterizzato da un approccio innovativo. A differenza dei lavori precedenti, in cui la band tendeva a registrare in sessioni dal vivo, questa volta hanno scelto di registrare a tracce separate. Alberto Piccolo, chitarrista della band, spiega che l’idea era di ottenere un suono più “clinico” e riflessivo, ispirato agli anni Ottanta. Questa scelta ha permesso loro di concentrarsi su ogni strumento, creando un album ricco di dettagli e sfumature.
Tematiche e narrazione nei testi
La narrazione che caratterizza “The spin” affronta temi profondi e personali, come l’autosabotaggio e l’amore impossibile. Sara Bianchin, voce della band, sottolinea l’importanza di scrivere testi che possano risuonare con l’ascoltatore, utilizzando metafore e immagini evocative. Ogni canzone diventa una sorta di racconto aperto, permettendo a chi ascolta di trovare la propria chiave di lettura. Questo approccio narrativo si intreccia con la musica, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Un futuro luminoso per i Messa
Con l’uscita di “The spin”, i Messa si preparano a presentare il loro lavoro al Roadburn Festival e in altri eventi in Europa. La band è entusiasta di vedere come il pubblico reagirà a queste nuove sonorità e alla loro evoluzione artistica. Con una carriera che si estende per oltre dieci anni, i Messa continuano a spingere i confini della musica, mantenendo sempre viva la loro essenza e il loro legame con il pubblico.