Argomenti trattati
Un’attesa che si fa sentire
Mentre ci avviciniamo al 14 febbraio, data di uscita del nuovo album dei Lacuna Coil, intitolato “Sleepless empire”, la band milanese ha deciso di allietare i fan con un’anticipazione. Il singolo “Gravity”, quinto estratto dal disco, è stato rilasciato insieme a un video ufficiale sul canale YouTube della band. Questo nuovo brano rappresenta un momento di riflessione profonda, in cui i membri della band si interrogano su come affrontare le difficoltà della vita moderna.
Il significato di “Gravity”
In una nota stampa, i Lacuna Coil hanno spiegato che “Gravity” affronta il tema della stabilità in un periodo di crisi. La band si sente persa e in cerca di aiuto, esprimendo la difficoltà di respirare in un mondo che sembra opprimente. La canzone invita a riflettere su come utilizzare al meglio il tempo a disposizione, un messaggio che risuona particolarmente in un’epoca in cui ci si sente spesso isolati e disorientati.
Il nuovo album e le collaborazioni
“Sleepless empire” è il primo album in studio della band dopo oltre cinque anni, successivo a “Black anima” del 2019. La produzione è stata curata da Marco “Maki” Coti Zelati, che ha lavorato anche su progetti precedenti della band. Il disco, che include undici brani, si distingue per un’atmosfera oscura e cinematografica, riflettendo il caos di una generazione intrappolata in un mondo digitale. Inoltre, il disco presenta collaborazioni con artisti di spicco come Randy Blythe dei Lamb of God e Ash Costello dei New Years Day, che arricchiscono ulteriormente il progetto.
Un viaggio attraverso il caos moderno
I Lacuna Coil descrivono “Sleepless empire” come un viaggio di ribellione e ricerca di identità in un’epoca caratterizzata dalla rapidità dei cambiamenti e dall’influenza dei social media. La band, composta da Cristina Scabbia, Andrea Ferro, Marco Coti Zelati e Richard Meiz, si trova a riflettere su come la tecnologia abbia trasformato le relazioni e l’identità personale. Ogni brano dell’album rappresenta un tentativo di ritrovare sé stessi in un mondo che sembra aver perso il senso del tempo e della realtà.