La serata delle cover e dei duetti al Festival di Sanremo 2025

Scopri i momenti salienti e le performance indimenticabili della serata delle cover al Festival di Sanremo 2025.

Un evento imperdibile: la serata delle cover

Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato ai fan della musica una serata indimenticabile, dedicata alle cover e ai duetti. Questo evento annuale, che celebra la musica italiana, ha visto esibirsi artisti di fama e nuove promesse, tutti uniti dalla passione per la musica e dalla voglia di reinterpretare brani storici. La serata delle cover è sempre un momento atteso, dove le emozioni si mescolano a ricordi e nostalgia, creando un’atmosfera unica.

Il sistema di voto: un mix di opinioni

Durante la serata, il voto è stato espresso attraverso tre giurie: il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio. Ogni sistema ha avuto un peso percentuale ben definito, con il Televoto che ha contribuito per il 34%, mentre le giurie hanno avuto un peso del 33% ciascuna. Questo sistema ha garantito una valutazione equilibrata delle performance, permettendo al pubblico di partecipare attivamente alla scelta del vincitore della serata.

Le performance più emozionanti

Tra le esibizioni più attese, Lucio Corsi ha incantato il pubblico con la sua reinterpretazione di “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, mentre Fedez ha portato sul palco “Bella stronza” di Marco Masini, creando un momento di grande coinvolgimento. Altri artisti come Olly, Brunori Sas e Irama hanno offerto performance che hanno fatto vibrare le corde del cuore degli spettatori. Ogni duetto ha rappresentato un viaggio musicale, dove le melodie classiche si sono fuse con le nuove sonorità, rendendo omaggio alla tradizione musicale italiana.

La serata ha visto anche la partecipazione di artisti come Elodie e Achille Lauro, che hanno proposto un medley di brani iconici, e Clara con Il Volo, che ha emozionato con “The sound of silence”. Ogni esibizione ha portato con sé un messaggio di unità e celebrazione della musica, dimostrando come le cover possano rinnovare e dare nuova vita a canzoni che hanno fatto la storia.

Scritto da Redazione

Simone Cristicchi e il potere della musica nel racconto di storie

Sanremo 2023: tra musica e spettacolo, un festival da ricordare