Argomenti trattati
Piero Pelù, noto cantante italiano, ha recentemente condiviso la sua esperienza con l’acufene, un disturbo uditivo che provoca la percezione di suoni inesistenti, come fischi o ronzii. Questa condizione è diventata parte della sua vita a causa di un incidente avvenuto durante una sessione di registrazione, quando un errore di un fonico ha causato uno shock acustico.
Un incidente in studio
Nel corso di un’intervista al Corriere della Sera, Pelù ha descritto l’incidente che ha cambiato la sua vita. “Dopo l’esplosione delle cuffie, ho vissuto un momento di grande difficoltà”, ha dichiarato. “Invece di perdere completamente l’udito, ho sviluppato un’ipersensibilità a certe frequenze. Da quel momento, ho dovuto trovare un modo per continuare a cantare.”
Affrontare la nuova realtà
Il cantante ha spiegato che, per proteggere le sue orecchie, è costretto a usare i tappi quando si trova in situazioni rumorose, come ristoranti affollati o concerti. I suoni acuti e i rumori intensi possono essere estremamente fastidiosi. Nonostante questo, Pelù ha trovato la forza di affrontare la sua condizione e continuare la sua carriera musicale.
Un viaggio interiore
Oltre alle sfide uditive, Pelù ha dovuto affrontare anche momenti di profonda depressione. Non è chiaro se l’incidente abbia scatenato i suoi problemi, ma da allora ha vissuto alti e bassi costanti. In questo periodo difficile, la musica e il supporto dei suoi amici sono stati fondamentali. La sua adorata barboncina, Tina, è sempre al suo fianco, contribuendo a sollevarne il morale.
Riscoprire la creatività
Per affrontare le sue difficoltà personali, Piero Pelù ha realizzato un documentario intitolato Rumore dentro, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Questo progetto rappresenta un’opportunità per esplorare la sua vita e la sua carriera attraverso un obiettivo artistico. “Ho aperto un baù di ricordi, rivedendo filmati in Super 8 che avevo girato in gioventù”, ha raccontato. “È stato come riscoprire una parte di me stesso che avevo dimenticato.”
Il futuro di Piero Pelù
Nonostante le difficoltà, Pelù non ha intenzione di fermarsi. Con il suo nuovo album, Deserti, e un tour che celebra il suo ritorno, il cantante è determinato a continuare a esprimere la sua arte. “Con l’acufene dovrò convivere per sempre, ma non lascerò che questo mi fermi”, afferma con convinzione. “La mia musica è la mia vita e continuerò a scrivere e cantare fino all’ultimo.”
Con una carriera caratterizzata da successi e sfide, Piero Pelù rappresenta un esempio significativo di resilienza. La sua esperienza illustra il potere della musica e dell’arte nel superare le avversità, evidenziando come sia possibile trovare un senso di libertà e creatività anche nei momenti più complessi.

