La cena di Natale: un viaggio tra cucina, musica e tradizione

Un evento imperdibile per celebrare le festività con arte e cultura

Un evento speciale per le festività

Il 23 dicembre, in diretta su Rai 1, andrà in onda “La cena di Natale”, un programma condotto da Antonella Clerici che promette di essere un grande spettacolo. Questo evento non è solo un semplice show, ma un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e le tradizioni natalizie italiane. Gli spettatori potranno godere di momenti di musica, approfondimenti storici e, naturalmente, di prelibatezze culinarie tipiche del periodo festivo.

Musica e intrattenimento con ospiti d’eccezione

Tra i tanti ospiti, spiccano i nomi di Gianni Morandi e Stefano De Martino, che offriranno una performance esclusiva. La serata sarà arricchita da collegamenti speciali, come quello di Alberto Angela, che racconterà la storia del presepe napoletano del Settecento. Inoltre, Francesca Fagnani interverrà da piazza San Pietro, dove dialogherà con il Cardinale Mauro Gambetti, in un momento significativo alla vigilia dell’apertura della Porta Santa della Basilica.

Cucina italiana e tradizioni natalizie

Un altro aspetto fondamentale di “La cena di Natale” sarà la cucina. Il pluripremiato chef Massimo Bottura, riconosciuto a livello internazionale, condividerà la sua esperienza e i suoi piatti tipici. La cucina italiana, celebrata in tutto il mondo, sarà al centro della serata, con consigli pratici su come allestire la tavola perfetta da parte di Enzo Miccio. Questo evento si inserisce nel contesto della candidatura dell’arte culinaria italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Jared Leto torna al cinema con due nuovi ruoli nel 2025 e 2026

La musica delle stelle: la nebulosa M78 raccontata attraverso il suono