Argomenti trattati
È nata una nuova stella nel firmamento del rock: King Ultramega! Questo supergruppo unico, composto da membri di alcune delle band più iconiche, è pronto a conquistare i cuori dei fan con un progetto speciale dedicato a Chris Cornell, il leggendario frontman dei Soundgarden. Ma non si tratta solo di musica; è una missione che abbraccia la carità e l’impatto emotivo. Sei curioso di sapere di più? Ecco tutto ciò che devi sapere su questa straordinaria iniziativa!
Chi sono i membri di King Ultramega?
King Ultramega è formato da quattro figure di spicco del panorama musicale: William DuVall degli Alice in Chains, Bill Kelliher dei Mastodon, Mark Menghi di Metal Allegiance e Charlie Benante di Anthrax. Insieme, hanno realizzato una potente reinterpretazione di “Rusty Cage“, un classico dei Soundgarden, per raccogliere fondi a sostegno di MusiCares, l’organizzazione no-profit dedicata al supporto della salute mentale e al recupero dalle dipendenze. Ma cosa rende questo progetto così speciale?
DuVall ha espresso il suo profondo rispetto per Cornell, affermando: “Ho voluto abbracciare la mia passione per questo brano e rendere omaggio a Chris. La versione strumentale era così vicina all’originale che ho pensato fosse meglio rimanere in quel solco.” Questo tributo è solo l’inizio di un progetto che promette di coinvolgere vari artisti in ogni singolo successivo, tutti uniti per celebrare l’eredità musicale di Cornell. Non crederai mai a quanti artisti si uniranno in questo viaggio!
Un progetto nato dalla pandemia
La scintilla che ha dato vita a King Ultramega è scoccata durante il lockdown del 2020, quando Menghi ha registrato una versione di “Rusty Cage” con alcuni amici. Da quell’idea è nata l’intenzione di includere altri musicisti, creando un tributo collettivo a Cornell. Menghi ha rivelato: “Non ci sono stati momenti singoli che hanno portato a questo progetto. È stato un percorso di eventi che ha portato alla formazione di King Ultramega.” Non ti sembra incredibile come la creatività possa emergere nei momenti più difficili?
La scelta di rendere omaggio a Cornell non è stata casuale. Menghi ha spiegato che, dopo aver affrontato momenti difficili nella sua vita, ha trovato in Cornell una figura con cui relazionarsi, contribuendo così alla nascita di questo supergruppo. La pressione di reinterpretare le canzoni di un artista così iconico non è da poco, ma il desiderio di onorare la sua memoria ha spinto il gruppo a dare il massimo. Che ne pensi? È incredibile come la musica possa unire e ispirare, vero?
Il futuro di King Ultramega e il potere della musica
Con la partecipazione di artisti come Kim Thayil dei Soundgarden e altri nomi illustri come Joe Satriani e Alissa White-Gluz, King Ultramega si propone di esplorare il vasto repertorio di Cornell, incluse canzoni da Audioslave e Temple of the Dog. “Ogni musicista porta il proprio tocco unico, e questo progetto mette in luce il meglio di ciascuno di loro”, ha commentato Menghi, sottolineando l’importanza di questo tributo nella storia della musica. Non sei curioso di scoprire quali brani verranno reinterpretati?
La versione di “Rusty Cage” è solo l’inizio di una serie di brani che King Ultramega intende pubblicare, tutti con l’obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute mentale. “Se la nostra musica può fare la differenza, allora ne vale assolutamente la pena”, ha concluso DuVall. Non perdere l’occasione di ascoltare questo tributo incredibile, disponibile su tutte le piattaforme di streaming! Condividi e fai sapere ai tuoi amici che la musica può davvero cambiare le cose! 🔥