Argomenti trattati
Nicolò Filippucci, giovane artista umbro classe 2006, si appresta a debuttare sul prestigioso palco di Sanremo Giovani 2025 con la sua canzone “Laguna”, in onda martedì 18 novembre su Rai 2. Questo brano, che rappresenta una power ballad moderna e densa di emozione, è stato pubblicato da Warner Records Italy e mette in risalto le doti vocali del cantante, capace di trasmettere sentimenti autentici attraverso una musica già sorprendentemente matura per la sua età.
Il tema centrale di “Laguna” si sviluppa attorno al concetto di ricordi e sentimenti, utilizzando le onde come metafora di memorie che riaffiorano, creando un delicato equilibrio fra nostalgia e speranza. Questa introspezione emotiva rispecchia perfettamente l’universo interiore di Nicolò, rendendo il suo brano un’esperienza profonda per chi ascolta.
La crescita artistica di Nicolò Filippucci
Nato a Castiglione del Lago, Nicolò ha iniziato a cantare all’età di sette anni. Tuttavia, la vera svolta nella sua carriera si è verificata nel 2025, quando ha fatto il suo ingresso nella scuola di Amici. Qui ha potuto mostrare il suo talento e la sua emotività, guadagnandosi l’attenzione del pubblico e dei giudici. Durante il programma, ha pubblicato diversi brani inediti, tra cui “Non mi dimenticherò” e “Cuore bucato”, culminando nel maggio 2025 con il lancio del suo primo EP, “Un’ora di follia”.
Il significato di “Laguna”
Il singolo “Laguna” è stato realizzato in collaborazione con Arashi e Leonardo Lamacchia, mentre la produzione è stata curata da Gianmarco Grande. Nicolò ha scelto questo brano sin dal primo ascolto, sentendo che era perfettamente in linea con il suo vissuto. La canzone porta con sé un carico emotivo significativo, dove il giovane artista riesce a esprimere la sua vulnerabilità e la sua forza interiore.
Prepararsi per il grande evento
A pochi giorni dall’esibizione a Sanremo Giovani, Nicolò condivide le sue emozioni riguardo a quest’importante occasione. “Sento un misto di ansia e attesa”, confessa, “ma quando inizia il brano, mi sento a casa e tutto il nervosismo svanisce”. Questo approccio positivo gli ha permesso di affrontare anche le audizioni in via Asiago con grande concentrazione, dimostrando di sapersi immergere nella sua musica.
Le esperienze passate
Riflettendo sul suo tempo a Amici, Nicolò sottolinea quanto sia stato formativo: “Ho lavorato duramente, imparando a gestire le emozioni e a trovare un metodo solido che porterò con me per tutta la vita”. La connessione con i suoi compagni di viaggio, come Antonia e Deddé, ha reso l’esperienza ancora più preziosa, permettendo una crescita collettiva. “È bello sapere che ci siamo sempre supportati, anche dopo il programma”.
Un futuro luminoso
Guardando al futuro, Nicolò Filippucci è entusiasta di ciò che il suo singolo “Laguna” rappresenta. “È un nuovo inizio per me”, afferma, “e un’opportunità per mostrare a tutti la mia evoluzione artistica e vocale”. Con il Festival di Sanremo come un sogno che diventa realtà, il giovane cantante si sente già vincitore, felice di poter condividere la sua musica con il mondo.
Nicolò si è preparato con passione e dedizione per affrontare questa tappa cruciale della sua carriera. “La vera vittoria è vivere queste emozioni e mettermi in gioco”. Con il suo talento e la sua autenticità, Nicolò Filippucci è pronto a conquistare il pubblico di Sanremo Giovani e oltre.



