Argomenti trattati
Un pubblico da record per Sanremo 2023
La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover e ai duetti, ha registrato un successo straordinario, con una media di 13.187.000 spettatori, corrispondente a un 70,4% di share. Questo evento ha dimostrato ancora una volta la potenza della musica italiana e l’affetto del pubblico verso il festival più atteso dell’anno.
Dettagli sugli ascolti
La serata è stata suddivisa in due parti, con la prima parte che ha raggiunto 16.224.000 spettatori e un 68,9% di share, mentre la seconda ha visto 9.560.000 spettatori e un 73,7% di share. Questi numeri sono un chiaro segnale di come il festival continui a catturare l’attenzione del pubblico, superando i risultati della serata precedente, che aveva visto una media di 11.893.000 spettatori.
Le performance indimenticabili
Il premio della serata delle cover è stato assegnato a Giorgia e Annalisa, che hanno emozionato il pubblico con la loro interpretazione di “Skyfall” di Adele. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, che ha deliziato gli spettatori con “Nel blu, dipinto di blu” insieme a Topo Gigio. Queste performance hanno dimostrato l’eccezionale talento degli artisti italiani e la loro capacità di reinterpretare brani iconici.
Innovazioni nella misurazione degli ascolti
Quest’anno, Auditel ha introdotto un nuovo metodo di misurazione chiamato “total audience”, che tiene conto non solo degli spettatori della televisione, ma anche di quelli che seguono il festival tramite servizi di streaming e on demand. Questo approccio ha portato a un incremento degli ascolti, con la quarta puntata che ha raggiunto una media di 13.575.000 spettatori e un 70,8% di share, evidenziando l’importanza di adattarsi ai cambiamenti nelle abitudini di consumo dei media.