Il fenomeno musicale dei Maneskin: da X Factor al successo globale

Scopri come i Maneskin hanno conquistato il mondo della musica e dell'intrattenimento.

La nascita di una leggenda musicale

La storia dei Maneskin inizia nel 2015, quando Damiano David, Victoria de Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio decidono di unirsi per formare una band. Il loro nome, di origine danese, significa “Chiaro di Luna” e riflette l’energia e la creatività che caratterizzano il loro stile musicale. La band ha guadagnato visibilità nel 2017, partecipando al talent show X Factor, dove si sono classificati secondi, attirando l’attenzione del pubblico e dei media.

Il trionfo al Festival di Sanremo

Il vero punto di svolta per i Maneskin arriva nel 2021, quando vincono il Festival di Sanremo con il brano “Zitti e buoni”. Questa vittoria non solo li catapulta sulla scena musicale italiana, ma li proietta anche a livello europeo, culminando nella vittoria all’Eurovision Song Contest. La loro performance energica e il loro stile audace hanno catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo, rendendoli un simbolo di rinascita per la musica rock.

Un successo senza confini

Dopo il trionfo a Sanremo, i Maneskin hanno intrapreso un tour mondiale, partecipando a eventi di grande prestigio come il Coachella e aprendo concerti per leggende della musica come i Rolling Stones. La loro musica, caratterizzata da sonorità rock e testi provocatori, ha conquistato un pubblico variegato, dimostrando che il rock può ancora avere un impatto significativo nel panorama musicale contemporaneo. Nel 2024, Damiano David ha intrapreso un nuovo capitolo della sua carriera pubblicando il suo primo progetto da solista, “Silverlines”, seguito da “Born with a broken heart” nello stesso anno, dimostrando la sua versatilità come artista.

Scritto da Redazione

Damiano David incanta il festival di Sanremo con la sua voce unica

Sarah Toscano e il suo debutto al Festival di Sanremo 2025