Argomenti trattati
I migliori album secondo The Guardian
Nel mondo della musica, le classifiche rappresentano un punto di riferimento per gli appassionati e i critici. Ogni mese, diverse testate pubblicano le loro liste dei migliori album, e nel 2024 non è stato diverso. Tra queste, la testata britannica The Guardian ha recentemente rilasciato la sua selezione dei 50 migliori dischi dell’anno, stilata da un team di 26 giornalisti esperti. Questa classifica non solo riflette le tendenze musicali attuali, ma offre anche uno spaccato delle diverse sonorità che caratterizzano il panorama musicale contemporaneo.
Un mix di generi e sorprese
La lista di The Guardian è sorprendentemente variegata, spaziando da generi come la dance, rappresentata da Jamie xx con il suo album “In Waves”, fino al metalcore con Knocked Loose e il loro lavoro “You Won’t Go Before You’re Supposed To”. Non mancano nemmeno artisti storici come i Pet Shop Boys, che si piazzano al 21esimo posto con “Nonetheless”. Questa diversità di stili è ciò che rende la classifica di The Guardian particolarmente interessante, poiché include sia giovani promesse che nomi affermati.
Le posizioni inaspettate
Alcuni artisti hanno suscitato sorpresa per le loro posizioni in classifica. Ad esempio, il nuovo album di Jack White, “No name”, si trova al 37esimo posto, mentre la colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross per “Challengers” è al 39esimo. Altri nomi noti, come Nick Cave and the Bad Seeds e The Cure, hanno ottenuto posizioni più alte, con “Wild God” al 20esimo e “Songs of a Lost World” all’11esimo. Queste scelte dimostrano come le preferenze musicali possano variare notevolmente a seconda della testata che le pubblica.
La top ten dei migliori album
Entrando nella top ten, le sorprese diminuiscono e i nomi diventano più familiari. Tra i dischi più apprezzati troviamo Billie Eilish con “Hit Me Hard and Soft”, Cindy Lee con “Diamond Jubilee” e Charli XCX con “Brat (and Brat and It’s Completely Different But Also Still Brat)”. La scelta di The Guardian di premiare la versione remix dell’ultimo album di Charli XCX con il punteggio massimo di 5 stelle evidenzia l’importanza delle reinterpretazioni nel panorama musicale attuale.