Argomenti trattati
I codici televoto per i cantanti in gara
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina alla sua serata finale, prevista per sabato 15 febbraio. Durante questa attesa puntata, i telespettatori avranno l’opportunità di votare i loro artisti preferiti tramite il televoto. Ogni cantante in gara ha un codice specifico, che sarà fondamentale per esprimere il proprio voto. Ecco l’elenco dei codici televoto:
- 01 – Francesca Michielin
- 02 – Willie Peyote
- 03 – Marcella Bella
- 04 – Bresh
- 05 – Modà
- 06 – Rose Villain
- 07 – Tony Effe
- 08 – Clara
- 09 – Serena Brancale
- 10 – Brunori Sas
- 11 – Francesco Gabbani
- 12 – Noemi
- 13 – Rocco Hunt
- 14 – The Kolors
- 15 – Olly
- 16 – Achille Lauro
- 17 – Coma _Cose
- 18 – Giorgia
- 19 – Simone Cristicchi
- 20 – Elodie
- 21 – Lucio Corsi
- 22 – Irama
- 23 – Fedez
- 24 – Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento
- 25 – Joan Thiele
- 26 – Massimo Ranieri
- 27 – Gaia
- 28 – Rkomi
- 29 – Sarah Toscano
Come funziona il televoto
Durante la serata finale, il pubblico avrà la possibilità di votare i propri artisti preferiti attraverso il televoto. Le votazioni saranno effettuate in tre modi: tramite il pubblico, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e la Giuria delle Radio. I risultati delle votazioni verranno sommati a quelli delle serate precedenti, creando una classifica finale. Le prime cinque canzoni in classifica verranno comunicate senza un ordine specifico, e successivamente si procederà a una nuova votazione per determinare il vincitore finale.
I costi del televoto
Per partecipare al televoto, gli utenti devono essere consapevoli dei costi associati. Ogni chiamata da utenza fissa per esprimere un voto valido costerà 0,51 euro, IVA inclusa. È importante notare che non ci saranno costi aggiuntivi per chiamate errate o eccessive, in quanto l’utente riceverà un messaggio di errore gratuito. Gli SMS inviati per il voto saranno gratuiti per i clienti degli operatori che aderiscono al servizio. Solo i voti validi comporteranno un addebito, garantendo così un’esperienza di voto equa e accessibile a tutti.