Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c’è da sapere

Il Festival di Sanremo 2025 promette emozioni e grandi ospiti dal 11 al 15 febbraio.

Il Festival di Sanremo: un evento imperdibile

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più attesi in Italia, capace di attrarre milioni di spettatori ogni anno. La sua edizione del 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio, con una programmazione che promette di essere ricca di emozioni e sorprese. Come sempre, l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1, permettendo a tutti di seguire le esibizioni dei cantanti in gara e gli ospiti speciali che arricchiranno le serate.

Orari e programmazione del Festival

Le serate del Festival inizieranno alle ore 20.40 e, secondo le dichiarazioni di Carlo Conti, la diretta si protrarrà fino all’1.15 circa. Tuttavia, è consuetudine che la prima serata si concluda anche dopo l’1.30, mentre l’ultima serata potrebbe terminare intorno all’1.40. Questo orario prolungato è parte del fascino del Festival, che tiene incollati gli spettatori fino a tarda notte.

Come seguire il Festival in streaming

Per coloro che non possono seguire il Festival in televisione, RaiPlay offre un’alternativa valida. Il servizio di streaming ufficiale di Rai consente di guardare le puntate in diretta e di rivedere i momenti salienti in qualsiasi momento. Gli utenti possono accedere a RaiPlay tramite computer, smartphone o tablet, e l’app è disponibile anche per le Smart TV di ultima generazione. Inoltre, dopo ogni puntata, sarà possibile rivedere l’intera trasmissione e le clip delle esibizioni, rendendo l’esperienza ancora più accessibile.

Novità e attese per l’edizione 2025

Ogni edizione del Festival di Sanremo porta con sé novità e attese. Gli organizzatori stanno lavorando per garantire un mix di artisti affermati e nuove promesse, con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più vasto. Gli ospiti speciali, le performance dal vivo e le interazioni con il pubblico sono elementi chiave che rendono il Festival un evento unico nel suo genere. Gli appassionati di musica possono aspettarsi sorprese e momenti indimenticabili, che rimarranno nella memoria collettiva.

Scritto da Redazione

Iva Zanicchi riceve il premio alla carriera al Festival di Sanremo

Il festival Il Magnifico: un ponte tra tradizione e innovazione musicale