Argomenti trattati
Il fine settimana dell’8 e 9 novembre si preannuncia dinamico e coinvolgente per chi si trova a Roma. La capitale italiana offre una vasta gamma di eventi che spaziano dalla gastronomia alla musica, dal teatro all’arte. Che si tratti di amanti della tradizione o di appassionati di novità, ci sarà sicuramente qualcosa di interessante per tutti.
Eventi gastronomici imperdibili
Iniziamo con il Ravioli dal mondo, un evento che si svolgerà presso Eataly Ostiense da venerdì a domenica. Qui, il secondo piano dell’edificio si trasformerà in un vero e proprio percorso culinario che attraversa diverse culture gastronomiche. Dalla cucina asiatica a quella sudamericana, ogni ripieno di raviolo racconterà una storia di sapori e tradizioni. Durante l’evento, sarà possibile degustare anche una selezione di vini e birre artigianali.
La festa del supplì
Non perdere la prima edizione della Festa del Supplì a Ponte Milvio, che si svolgerà sabato 8 novembre. Questo evento è dedicato al famoso street food romano, il supplì, e include una serie di stand gastronomici, performance musicali e artisti di strada che arricchiranno l’atmosfera festiva. Dalle 12 alle 22, sarà possibile assaporare varianti di supplì mentre ci si gode l’energia della città.
Musica e spettacolo
Il Palazzo dello Sport accoglierà Marco Mengoni per un concerto esclusivo sabato 8 novembre, parte del suo tour che celebra 15 anni di carriera. Sarà un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo uno degli artisti più amati della musica italiana.
Teatro e riflessione
Non solo musica, ma anche teatro: Riccardo Rossi porterà in scena il suo nuovo spettacolo “Volevo fare il musicista” al Teatro Olimpico. Qui, Rossi esplorerà il suo legame con la musica, accompagnato da una band di dieci elementi. Inoltre, domenica 9 novembre, il Teatro Argentina ospiterà un simposio multidisciplinare che unisce storia dell’arte e antropologia, offrendo al pubblico un’immersione nelle radici culturali di Roma.
Attività per famiglie e bambini
Per le famiglie, il weekend offre anche l’evento Roma Chocolate in viale America, dove gli amanti del cioccolato possono partecipare a laboratori per bambini e degustazioni di prelibatezze dolci. I maestri cioccolatieri mostreranno le loro abilità e condivideranno i segreti della lavorazione del cacao. Questo evento si svolgerà dalle 10 del mattino fino a sera, creando un’atmosfera magica per i più piccoli.
Teatro per i più giovani
Inoltre, il Centrale Preneste Teatro presenterà “Belle Toaste”, uno spettacolo per bambini ispirato al racconto “La battaglia del burro” di Dr. Seuss. Questo show promette di intrattenere e far riflettere i piccoli spettatori sulla pace e sulla guerra in modo originale e accessibile.
Tradizioni e cultura
Il weekend non sarebbe completo senza una visita ai mercatini e alle fiere che animano la città. La Sagra delle Sagne a Vallinfreda, in programma domenica 9 novembre, è un’ottima opportunità per assaporare piatti tradizionali, come le sagne al sugo di pomodoro, preparate secondo antiche ricette locali. Gli stand gastronomici saranno aperti dalle 12 per offrire un’autentica esperienza culinaria.
In aggiunta, a Tivoli si svolgerà la fiera del cioccolato artigianale “Choco Italia in Tour”, con una vasta selezione di dolci e laboratori per tutte le età, un evento da non perdere per chi ama il cioccolato.
Infine, il Far West Fest offrirà un mix di cultura e divertimento in vari quartieri, con attività ludiche e spettacoli per grandi e piccini. Questo festival, che si terrà sabato 8 novembre, promette di coinvolgere la comunità attraverso giochi e performance artistiche.

