Argomenti trattati
- Domenica 4 maggio su Rai 1
- Teo Mammucari e il suo libro autobiografico
- Milly Carlucci e il ventennale di Ballando con le stelle
- Musica dal vivo con Francesco Baccini
- Il Prof. Matteo Bassetti racconta la sua esperienza
- Vittorio Grigolo e il suo repertorio pop-lirico
- Nuovo singolo di LDA e medley di Syria
- Edoardo Sylos Labini presenta Inimitabili
Domenica 4 maggio su Rai 1
Il 4 maggio, dalle 14.00 alle 17.10, torna l’appuntamento con Domenica In, il celebre programma condotto da Mara Venier. Questa nuova puntata, che si svolgerà in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, promette di essere ricca di ospiti illustri e performance musicali indimenticabili. Tra i nomi che calcheranno il palcoscenico ci sono Francesco Baccini, LDA, Syria e Vittorio Grigolo, per un pomeriggio all’insegna della musica e del divertimento.
Teo Mammucari e il suo libro autobiografico
Ospite speciale in studio sarà Teo Mammucari, che presenterà il suo nuovo libro intitolato ‘Dietro ogni profondo respiro’. In questo racconto autobiografico, Mammucari condividerà i momenti salienti della sua vita, dai sogni da giovane fino ai trionfi nel mondo della televisione. La sua presenza arricchirà il programma con aneddoti e riflessioni personali che sicuramente affascineranno il pubblico.
Milly Carlucci e il ventennale di Ballando con le stelle
Durante la puntata, non mancherà l’intervento di Milly Carlucci, che celebrerà i vent’anni di Ballando con le stelle. La Carlucci presenterà anche il suo nuovo show, Sognando… Ballando con le stelle, che debutterà il 9 maggio in prima serata su Rai 1. Questo nuovo format promette di intrattenere il pubblico con emozionanti esibizioni di ballo e storie coinvolgenti.
Musica dal vivo con Francesco Baccini
Un altro momento atteso della puntata sarà l’esibizione di Francesco Baccini, che delizierà il pubblico con un medley dei suoi successi. Canzoni iconiche come Sotto questo sole, Le donne di Modena e Ho voglia d’innamorarmi riporteranno tutti a momenti indimenticabili della musica italiana. Baccini, con la sua voce unica e il suo stile inconfondibile, saprà coinvolgere gli spettatori in un viaggio musicale emozionante.
Il Prof. Matteo Bassetti racconta la sua esperienza
Un’altra interessante testimonianza sarà quella del Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica per le Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova. Bassetti, autore del libro Essere medico, condividerà le sue esperienze professionali e personali vissute durante gli ultimi anni di pandemia, offrendo al pubblico uno sguardo profondo e umano sulla professione medica.
Vittorio Grigolo e il suo repertorio pop-lirico
Il tenore Vittorio Grigolo porterà un tocco di classe alla puntata, esibendosi con alcuni brani del suo repertorio pop-lirico. Le sue interpretazioni di pezzi celebri come Caruso e Perdere l’amore incanteranno il pubblico e dimostreranno ancora una volta la sua straordinaria capacità di emozionare con la musica.
Nuovo singolo di LDA e medley di Syria
Non mancheranno le novità musicali, con LDA che presenterà il suo nuovo singolo Shalla, una canzone che si preannuncia come un grande successo tra i giovani. Anche Syria si esibirà in un medley dei suoi brani più celebri, regalando ai telespettatori un momento di nostalgia e divertimento.
Edoardo Sylos Labini presenta Inimitabili
Infine, Edoardo Sylos Labini presenterà la seconda edizione di Inimitabili, una serie dedicata a personaggi storici italiani che andrà in onda da domenica 4 maggio in seconda serata su Rai3. Questa nuova edizione promette di portare alla luce storie affascinanti e personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese.