Argomenti trattati
- 1. Vinòforum: il paradiso del vino
- 2. Concerto gratuito in Piazza San Pietro
- 3. La Vendemmiata Romana: un tuffo nella tradizione
- 4. Country Fest: un weekend all’insegna del divertimento
- 5. Bonfire Market: creatività e artigianato
- 6. Street Food a Colleferro
- 7. Festival dell’Arrosticino a Ciampino
- 8. Magia e intrattenimento al Gamevintage Market
- Conclusione: un weekend da ricordare
Roma si prepara a un weekend straordinario, il 13 e 14 settembre, trasformandosi in un palcoscenico vibrante di eventi, colori e sapori. Con manifestazioni che spaziano dall’arte alla musica, dalla gastronomia alla cultura, c’è davvero qualcosa per tutti. Ecco alcuni eventi imperdibili.
1. Vinòforum: il paradiso del vino
Fino a domenica 14 settembre, Vinòforum si svolge nella splendida cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese. L’evento offre degustazioni libere e guidate, cene con chef stellati e maestri pizzaioli, masterclass e molto altro. Sarà possibile gustare piatti unici preparati da 21 ristoranti di Roma, che trasformeranno il loro menu per l’occasione. Per gli amanti del vino, questo è un weekend da non perdere.
2. Concerto gratuito in Piazza San Pietro
Il concerto gratuito Grace for the World, in programma sabato 13 settembre in Piazza San Pietro, promette di emozionare. Con artisti del calibro di Pharrell Williams e Andrea Bocelli, si tratta di un’occasione unica per ascoltare musica straordinaria in uno dei luoghi più iconici del mondo. Lo show aereo di droni e luci, ispirato alla Cappella Sistina, renderà l’evento ancora più memorabile.
3. La Vendemmiata Romana: un tuffo nella tradizione
Il 14 settembre, l’Orto Botanico di Roma ospiterà la Vendemmiata Romana, un evento ideale per tutta la famiglia. Saranno disponibili laboratori, cacce al tesoro e visite guidate, durante le quali si potranno scoprire i segreti delle diverse aree del giardino. Inoltre, sarà possibile degustare vini locali e assaporare delizioso street food, immergendosi nella tradizione della vendemmia.
4. Country Fest: un weekend all’insegna del divertimento
Per gli appassionati di musica country, il Country Fest all’Appia Joy Park è l’evento da non perdere. Domenica 14 settembre, dalle 11 alle 21, si potrà ballare e divertirsi con giochi popolari e cibo in stile western. Sarà possibile partecipare a lezioni di ballo offerte dalla scuola di danza Runaway Boots, rendendo la giornata all’insegna del divertimento e della socializzazione.
5. Bonfire Market: creatività e artigianato
Sabato 13 e domenica 14 settembre, la terza edizione del Bonfire Market si svolgerà al Parco della Caffarella. Questo evento gratuito riunisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Con 40 espositori provenienti da tutta Roma, sarà possibile ammirare e acquistare creazioni uniche come illustrazioni e bijoux artigianali, supportando così il talento locale.
6. Street Food a Colleferro
Dal 12 al 14 settembre, Colleferro diventa la capitale dello Street Food. In Piazza Unitalsi, si potranno assaporare piatti preparati da 20 chef di strada, esperti nella creazione di ricette gourmet. Un’opportunità imperdibile per gustare piatti unici e scoprire nuove prelibatezze locali.
7. Festival dell’Arrosticino a Ciampino
Sabato 13 e domenica 14 settembre, l’Abruzzo incontra Roma con il Festival dell’Arrosticino. In Largo Martin Luther King, si potranno assaporare piatti tipici abruzzesi, accompagnati da vini e birre locali. Gli arrosticini, cucinati a mano dai professionisti, saranno i protagonisti indiscussi dell’evento, offrendo un’esperienza gastronomica imperdibile.
8. Magia e intrattenimento al Gamevintage Market
Il Gamevintage Market torna al Fusolab, sabato 13 e domenica 14 settembre, con 90 espositori pronti a far rivivere la nostalgia dei videogiochi. Tra retrogame, boardgames e fumetti, i visitatori troveranno tutto ciò che desiderano. Le attività gratuite in programma, come tornei e spettacoli di magia, renderanno il weekend un’esperienza da non perdere per gli appassionati.
Conclusione: un weekend da ricordare
Il weekend a Roma si presenta ricco di eventi imperdibili. Che si tratti di arte, musica o buona cucina, ci sarà sicuramente qualcosa in grado di entusiasmare tutti. È il momento di preparare l’agenda e vivere un’esperienza indimenticabile nella Capitale.