Concerti imperdibili a Bologna: maggio 2025

Maggio a Bologna si colora di musica: dai grandi nomi alle nuove scoperte, scopri i concerti da non perdere.

Un maggio ricco di eventi musicali

Bologna si prepara a un mese di maggio all’insegna della musica dal vivo, con una serie di concerti che promettono di soddisfare ogni palato musicale. Dall’intimità dei teatri alle atmosfere energiche dei club, gli eventi di questo mese si presentano come un viaggio sonoro attraverso diversi generi. Gli amanti della musica possono attendere con entusiasmo le performance di artisti di fama e nuove promesse, pronti a calcare i palchi della città.

Ermal Meta al Teatro Duse

Il primo concerto in programma è quello di Ermal Meta al Teatro Duse, previsto per il 5 maggio. Dopo un lungo tour che ha attraversato l’Italia, Meta ritorna nei teatri, creando un legame più intimo con il suo pubblico. Durante la serata, i fan potranno ascoltare i brani più amati del suo repertorio, oltre ai pezzi del suo ultimo album Buona Fortuna. La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la musica rende ogni suo concerto un’esperienza unica.

Roberto Vecchioni e il suo viaggio tra musica e parole

Il 6 maggio sarà la volta di Roberto Vecchioni, che presenterà il suo Tra il silenzio e il tuono Tour al Teatro Europauditorium. Vecchioni, noto per la sua poetica musicale, porterà sul palco i brani del suo ultimo album L’Infinito, accompagnato dalla sua storica band. Questo concerto non è solo un evento musicale, ma una narrazione che intreccia parole e melodie, creando un’atmosfera di profonda connessione con il pubblico.

Olly e il suo debutto all’Estragon

Il 7 e l’8 maggio, l’Estragon ospiterà Olly, giovane cantautore che ha fatto il suo ingresso nel panorama musicale con il suo originale mix di pop e hip-hop. Con un sound fresco e contemporaneo, Olly porterà sul palco i suoi brani più recenti, garantendo un’esperienza dinamica e coinvolgente per i suoi fan. La sua evoluzione artistica, dai palchi locali all’Ariston, è una testimonianza della sua crescente popolarità.

Bronco al Covo Club

Il 9 maggio, il Covo Club darà il benvenuto a Bronco, il cui album d’esordio Dove sei? è un viaggio tra emozioni e introspezione. Con influenze che spaziano da artisti italiani come Rino Gaetano a band internazionali, Bronco è pronto a conquistare il pubblico con sonorità uniche e testi profondi. La sua musica esplora il tema della ricerca di sé, rendendo ogni canzone una riflessione personale.

Piero Pelù e i suoi grandi successi

Il 11 maggio, il pubblico potrà assistere al ritorno di Piero Pelù all’Estragon, dopo quarant’anni dalla pubblicazione di Desaparecido. Accompagnato dai Bandidos e da un ospite d’eccezione come Antonio Aiazzi, Pelù ripercorrerà i suoi successi storici, regalando un concerto che promette di essere un vero e proprio viaggio nel tempo per i suoi fan.

Mahmood e il suo tour all’Unipol Arena

Il 17 maggio, Mahmood sarà all’Unipol Arena con il suo N.L.D.A. Tour. L’artista, già vincitore di diversi premi, continua a sorprendere il pubblico con le sue sonorità innovative e i testi incisivi. La sua presenza sul palco è un mix di energia e carisma, capace di coinvolgere e affascinare chiunque assista ai suoi concerti.

Fabio Concato: un viaggio nella musica d’autore

Il 20 maggio, il Teatro EuropAuditorium ospiterà Fabio Concato, un artista che ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore degli italiani. Le sue canzoni raccontano storie di vita quotidiana, piene di nostalgia e riflessione. Concato, insieme ai suoi storici amici Musici, porterà sul palco un repertorio ricco di emozioni e ricordi, rendendo la serata un vero e proprio viaggio nel tempo.

Il gran finale con Jovanotti

Il mese si concluderà in grande stile con Jovanotti, che il 30 e 31 maggio all’Unipol Arena chiuderà il suo PalaJova con due concerti imperdibili. Con la sua energia travolgente e il suo stile inconfondibile, Jovanotti promette di regalare ai suoi fan un finale esplosivo, ricco di musica e divertimento.

Scritto da AiAdhubMedia

La musica italiana conquista il terzo platino