Argomenti trattati
Il debutto di Clara a Sanremo
Clara, giovane artista di 25 anni originaria di Travedona Monate, ha fatto il suo ingresso trionfale al Festival di Sanremo 2025, portando con sé un messaggio di amore e accettazione. Dopo la sua partecipazione dell’anno precedente con il brano “Diamanti grezzi”, quest’anno ha scelto di esibirsi con “Febbre”, un pezzo che riflette il suo personale percorso di crescita e la lotta contro le insicurezze. La cantante ha dichiarato di aver affrontato questa edizione con una nuova consapevolezza, affermando: “Rispetto a un anno fa, me la sono goduta al 100%”.
Un messaggio di accettazione
Il brano “Febbre” non è solo una canzone, ma un vero e proprio inno all’accettazione di sé. Clara ha voluto raccontare la sua storia, evidenziando le difficoltà nel superare le insicurezze e la determinazione nel non mollare mai. Il videoclip che accompagna la canzone è particolarmente significativo, poiché mostra Clara tornare al pattinaggio artistico, una disciplina che ha praticato da bambina. “Sono sempre stata una persona che tendeva a mollare gli sport quando qualcosa non andava come speravo. L’unica cosa che non ho mai lasciato è stata la musica”, ha spiegato la cantante, sottolineando l’importanza della musica nella sua vita.
Un’esibizione indimenticabile
Durante la serata delle cover, Clara ha sorpreso il pubblico con una reinterpretazione di “The sound of silence” di Simon & Garfunkel, eseguita insieme al trio Il Volo. La performance, che ha visto la prima strofa cantata a cappella, ha richiamato alla mente il trionfo del trio al Festival dieci anni fa con “Grande amore”. Oltre alla sua voce, Clara ha catturato l’attenzione anche per le sue scelte di stile, sfoggiando abiti scintillanti e un look curato che ha esaltato la sua figura e il suo carisma sul palco dell’Ariston.
Un finale da ricordare
Per la finale, Clara ha scelto un abito ghiaccio e celeste, drappeggiato con scollo a cuore e un ampio spacco laterale, completando il look con capelli sciolti e mossi. La sua presenza scenica, unita alla potenza della sua voce, ha reso la sua esibizione indimenticabile, lasciando un segno nel cuore del pubblico. Clara ha dimostrato che la musica è un potente strumento di espressione e che ogni artista ha una storia da raccontare, un messaggio da condividere. Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, Clara non solo ha intrattenuto, ma ha anche ispirato molti a credere in se stessi e a non arrendersi mai.