Blanco torna alla grande con ‘Piangere a 90’

Un nuovo capolavoro musicale che segna il ritorno di Blanco e conquista le classifiche.

È incredibile come un brano possa risuonare così profondamente, quasi come se parlasse direttamente all’anima. Eppure, a solo una settimana dalla sua uscita, ‘Piangere a 90’ di Blanco ha già raggiunto la vetta della classifica FIMI/GfK, diventando il singolo più venduto della settimana. Questo ritorno sensazionale ha catturato l’attenzione di tutti, facendo parlare di sé in ogni angolo del web. Pubblicato il 9 maggio e distribuito da EMI Records Italy, il brano ha fatto registrare oltre un milione di stream nelle prime 24 ore su piattaforme come Spotify, Apple Music e Amazon Music, un risultato che parla chiaro: Blanco è tornato e lo ha fatto in grande stile.

Il videoclip che emoziona

A completare il quadro di ‘Piangere a 90’, il videoclip ufficiale disponibile su YouTube, realizzato dal collettivo Broga’s, offre una visione intensa ed emotiva del brano. In questo video, Blanco appare riflessivo e tormentato, quasi come se fosse sopra un delicato piedistallo che lo separa dal mondo. Rievoca il suo passato, ripensando al giovane Riccardo di anni fa, e il desiderio di rivivere quelle spensieratezze giovanili si fa palpabile. Non è un caso che la sua figura richiami l’angelo Damiel ne ‘Il cielo sopra Berlino’, un film cult di Wim Wenders del 1987, dove il confine tra mondo fisico e spirituale si dissolve in una melodia di emozioni.

Un viaggio emotivo attraverso la musica

‘Piangere a 90’ non è solo una canzone, ma un vero e proprio racconto di un cortocircuito emotivo. Scritta da Blanco e Tananai, e prodotta da Michelangelo, la traccia si muove su quel sottile confine tra piacere e malinconia, sensualità e vulnerabilità. Ogni nota è carica di una fragilità che si riflette perfettamente nel titolo stesso. Ciò che colpisce è come anche nel gesto più crudo possa emergere una lacrima vera, un elemento che rende il brano ancora più autentico e vicino all’ascoltatore. Personalmente, quando ho ascoltato la canzone per la prima volta, mi sono ritrovato a riflettere su momenti della mia vita… e chi non ha mai pianto per un amore perduto o per un sogno infranto?

Il successo di Blanco in un panorama musicale in evoluzione

In un momento storico in cui il panorama musicale è in continua evoluzione, il ritorno di Blanco offre uno spaccato di freschezza e autenticità. La sua capacità di mescolare generi e influenze diverse, unita a testi profondi e toccanti, lo rende un artista unico. ‘Piangere a 90’ è un chiaro esempio di come la musica possa attraversare le emozioni, creando un legame indissolubile con il pubblico. D’altronde, come molti sanno, la musica è una forma d’arte che riesce a esprimere ciò che a volte le parole non riescono a dire. E Blanco, con il suo stile inconfondibile, sa esattamente come farlo.

Riflessioni su ‘Piangere a 90’

La domanda che molti si pongono è: cosa ci riserverà il futuro per Blanco? Con un inizio così travolgente, ci si aspetta che questo singolo sia solo l’inizio di una nuova era per lui. Ricordo quando ho ascoltato il suo primo brano e pensavo già a quanto potesse crescere come artista. E ora, vedendolo trionfare, non posso che gioire per lui. ‘Piangere a 90’ non è solo un singolo, ma un manifesto di emozioni che molti di noi possono riconoscere. In un mondo dove tutto sembra correre, Blanco ci ricorda l’importanza di fermarci a riflettere e di lasciarci andare alle emozioni.

Scritto da Redazione

Ncuti Gatwa sostituito come portavoce dell’Eurovision 2025