Biglietti e Abbonamenti per la Stagione Musicale dell’IUC: Scopri gli Eventi Imperdibili!

Scopri come acquistare biglietti e abbonamenti per i concerti dell'Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC) e le offerte esclusive disponibili.

L’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC) rappresenta un’importante realtà per gli appassionati di musica e concerti. Con una programmazione ricca di talenti, offre numerosi eventi di grande interesse. Questo articolo esamina le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti, insieme alle promozioni dedicate a diverse categorie di pubblico.

Modalità di acquisto dei biglietti

Per partecipare ai concerti, è possibile acquistare i biglietti presso il punto vendita situato in Lungotevere Flaminio 50. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, ad eccezione del martedì. In alternativa, i biglietti possono essere prenotati online attraverso il sito ufficiale dell’IUC o mediante il circuito VivaTicket.

Prezzi e sconti

I prezzi dei biglietti partono da €15 per gli adulti, con un sovrapprezzo del 10% per la prevendita. Gli under 30 possono acquistare biglietti a soli €8, mentre i minorenni pagano solo €5. Inoltre, la Family Card consente a due genitori di portare uno o più bambini (almeno uno dei quali deve avere meno di 14 anni), con tariffe agevolate di €10 per i genitori e €5 per i bambini.

Abbonamenti per la stagione musicale

La IUC offre la possibilità di sottoscrivere abbonamenti per la stagione musicale. Gli abbonamenti sono aperti a tutti e possono essere rinnovati fino al 30 settembre. Le opzioni di abbonamento includono sia il pagamento in loco sia online, e gli abbonati della scorsa stagione possono portare un amico per ricevere uno sconto.

Tipologie di abbonamento

Esistono diverse tipologie di abbonamento per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di musica. Tra queste, si trovano l’abbonamento benefattore, disponibile a partire da €550, e l’abbonamento sostenitore, che parte da €450. Gli abbonamenti standard consentono l’accesso a concerti sia nel Ciclo Calliope che nel Ciclo Minerva. Per chi desidera assistere a eventi di un solo ciclo, è possibile optare per un abbonamento ‘Pomeridiano’ o ‘Serale’. I prezzi variano in base al settore scelto e sono previsti sconti per categorie specifiche, come studenti e insegnanti.

Eventi in programma

La stagione include concerti di artisti di fama internazionale. Tra i protagonisti, si segnala il pianista Fazil Say, previsto per il 25 ottobre, e il vincitore del Premio Chopin 2025, che si esibirà il 8 novembre. Ogni evento rappresenta una celebrazione della musica, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica in un ambiente accogliente e stimolante.

Documentazione necessaria

Per l’acquisto di abbonamenti e biglietti scontati, è necessario presentare alcuni documenti, tra cui una fototessera e un documento d’identità. Gli studenti della Sapienza possono beneficiare di tariffe ridotte, rendendo così l’accesso alla musica classica ancora più conveniente.

Per ulteriori dettagli sulla programmazione della stagione e per scoprire eventi futuri, è possibile visitare il sito web dell’IUC. È un’opportunità da non perdere per vivere esperienze musicali di grande fascino.

Scritto da Redazione

I Tormentoni Estivi Più Coinvolgenti: Storie e Curiosità Che Non Puoi Perdere

Leggi anche