Alexia torna con ‘Follow’: un inno alla connessione umana

Alexia torna alla ribalta con 'Follow', un singolo che esplora la connessione umana in un'epoca di individualismo.

Quando parliamo di Alexia, non stiamo semplicemente facendo riferimento a un’artista, ma a un’icona della musica dance italiana che ha saputo reinventarsi nel tempo. Con il suo nuovo singolo, “Follow”, pubblicato il 9 maggio, ci invita a riflettere su come la tecnologia e la ricerca di approvazione sociale possano influenzare le nostre vite. Ma è più di un semplice brano: è un appello a fermarci e a riconnetterci con noi stessi e con gli altri.

La nascita di ‘Follow’

“Follow” segna un ritorno audace per Alexia, che continua a esplorare sonorità dance pur mantenendo una forte carica pop. In un’intervista, ha condiviso che il processo creativo è stato un viaggio collettivo con un team fidato. «Abbiamo iniziato con un giro armonico che mi ha colpito subito. Da lì, le idee hanno preso vita in modo naturale, e a un certo punto ci siamo guardati e abbiamo capito di aver creato qualcosa di speciale», ha dichiarato. Questo brano, più morbido rispetto al precedente “I Feel Feelings”, invita a ballare, ma anche a riflettere.

Un messaggio profondo nel ritmo della dance

Il testo di “Follow” affronta il tema dell’identità in un mondo sempre più omologato. Alexia ha espresso quanto sia importante riconoscere la solitudine che caratterizza le nostre vite quotidiane. «Viviamo in una società di individualisti, dove spesso ci dimentichiamo di ascoltare gli altri. È fondamentale tornare al silenzio, al contatto umano», ha sottolineato, mentre rifletteva sull’evoluzione delle relazioni interpersonali. Oggi, più che mai, è necessario riscoprire l’importanza delle interazioni genuine e autentiche.

I follower e la vera felicità

In un’epoca in cui il numero di follower sembra determinare il valore di una persona, Alexia ci ricorda che il contatto umano è ciò che conta davvero. «I follower possono offrire una felicità momentanea, ma la vera connessione può rinascere anche dopo un’interruzione. È questo il tipo di felicità che voglio trasmettere», ha affermato con passione. “Follow” non è solo una canzone da ballare, ma un invito a guardarsi negli occhi, a sorridersi e a ristabilire quei legami che ci arricchiscono come esseri umani.

Il videoclip e la coreografia

Il videoclip di “Follow” amplifica ulteriormente questo messaggio di connessione. La coreografia è stata pensata per esprimere unione e contatto umano, elementi che sentiamo il bisogno di ritrovare. Alexia ha spiegato che l’obiettivo era trasmettere una sensazione di comunità. “Volevamo che le persone potessero danzare insieme, sentendosi parte di qualcosa di più grande”, ha aggiunto. E, in effetti, non c’è nulla di più liberatorio che ballare con gli altri, lasciando da parte ogni inibizione.

Un concerto per celebrare la dance

Il 26 marzo 2026, Alexia si esibirà al Fabrique di Milano per “The Party – Back To The Dancefloor”, un evento che promette di essere indimenticabile. «Immagino una grande festa, dove le emozioni degli anni ’90 possano tornare a vivere. Vogliamo che tutti si sentano parte di questo viaggio, coetanei e nuove generazioni», ha dichiarato. La voglia di festeggiare e di condividere la musica con il pubblico è palpabile, e le aspettative sono alte.

Seguire l’istinto e abbracciare il cambiamento

In un momento della sua carriera, Alexia ha avvertito che la dance le stava stretta. Ma, come ha detto, è fondamentale seguire il proprio istinto. «Ho dovuto capire che stavo insistendo su qualcosa che non funzionava più. Ora, ogni scelta è guidata dal cuore», ha spiegato. E questa autenticità traspare in ogni nota di “Follow”. La musica, per lei, non è solo un lavoro, ma una vera e propria passione che ha scelto di seguire, senza compromessi.

La lezione della musica

Alexia ci lascia con una riflessione profonda: «La musica è una passione che deve essere assecondato. Non sono stata io a scegliere la musica, ma è lei che ha scelto me». Questo è il cuore della sua arte: una continua evoluzione, un viaggio che non conosce confini. Mentre ci prepariamo ad accogliere “Follow” e il suo concerto, possiamo solo immaginare dove ci porterà il prossimo capitolo di questa straordinaria carriera.

Scritto da Redazione

I Pink Floyd tornano in cima alle classifiche con At Pompei MCMLXXII